di Roberta Tito – Be My Eyes è una app straordinaria e innovativa che dimostra come la tecnologia può unire le persone in modi significativi e utili. L’obiettivo è nobile e potente: offrire assistenza visiva alle persone non vedenti o ipovedenti attraverso il supporto di volontari normovedenti provenienti da tutto il mondo.
Ascolta “Be My Eyes, l’app che aiuta in videochiamata chi non vede” su Spreaker.
Be My Eyes è più di una semplice app; è una comunità globale di altruisti che desiderano fare la differenza nella vita degli altri. La piattaforma collega persone non vedenti o ipovedenti con volontari che, attraverso una video chiamata, forniscono assistenza visiva per una vasta gamma di attività quotidiane.
Dai compiti più semplici come l’abbinamento dei colori o la lettura di etichette, alle attività più complesse come risolvere problemi informatici o navigare in ambienti nuovi. Quando una persona non vedente o ipovedente richiede assistenza tramite l’app, Be My Eyes invia notifiche a diversi volontari disponibili.

Il sistema collega l’utente con il primo volontario che risponde alla chiamata, in base alla lingua e al fuso orario.
La connessione audio e video permette a entrambe le parti di collaborare, consentendo così agli utenti di completare le attività visive con il supporto in tempo reale di un volontario attento.
Una delle caratteristiche più sorprendenti di Be My Eyes è la sua vasta comunità di volontari.
Con oltre un milione di persone pronte ad aiutare in oltre 180 lingue, le chiamate vengono generalmente risposte in meno di un minuto, fornendo così assistenza immediata quando è necessaria.
L’app non impone limiti sul numero di chiamate o sulla loro durata, offrendo così un aiuto illimitato per chi ne ha bisogno. Oltre all’assistenza fornita dai volontari, Be My Eyes ha introdotto un’innovativa funzione chiamata “Aiuto Specializzato“.

Questa caratteristica unica permette agli utenti di connettersi direttamente con l’assistenza clienti di aziende specifiche per risolvere problemi o ricevere assistenza immediata. Questo servizio è particolarmente utile per questioni legate a prodotti o servizi Microsoft ed è disponibile gratuitamente in dodici paesi.
In un mondo sempre più connesso, Be My Eyes dimostra che la tecnologia può essere un ponte per connettere le persone e fornire assistenza in modi che non erano mai stati possibili prima.
Grazie a questa app, la vista può essere portata a chi non può vederla, dimostrando il potere della tecnologia unito alla gentilezza umana.