Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Marzo 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Torna nelle sale Frankenstein Junior

Da lunedì 27 febbraio a mercoledì 1° marzo ritorna nelle sale "Frankenstein Jr" (titolo originale "Young Frankenstein"), il capolavoro di Mel Brooks

di Massimo Lavena
23 Febbraio 2023
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 3 mins read
34 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Massimo Lavena – Segnatevi queste date, perché “Si… può fare!”. Da lunedì 27 febbraio a mercoledì 1° marzo ritorna nelle sale cinematografiche “Frankenstein Jr” (titolo originale “Young Frankenstein”), il capolavoro di Mel Brooks.

Ascolta “Cinema, torna nelle sale Frankestein junior” su Spreaker.

Una anticipazione dei grandi festeggiamenti che a livello mondiale si celebreranno nel 2024, per il cinquantesimo anniversario dall’uscita sugli schermi del film: pellicola  che trasportò il mostro creato da Mary Shelley nel suo romanzo gotico dalle tinte funeree e tragiche, in

uno dei massimi esempi della cinematografia comica, e non solo.

Il film, in versione restaurata e digitalizzata, sarà l’occasione per rivivere in compagnia la sequenza interminabile di scene, frasi, battute al fulmicotone, che “Frankenstein Jr.” regala allo spettatore sin dalla prima scena.

“Lupu ululà e Castellu Ululì“, “Doktor Frankenstain? – Frankenstin! – Vuol prendermi in giro?“, “Taffetà, amore“, “Gobba? Quale gobba?”, “Blücher! – Nitrito di cavalli“, “Si-può-fare!”, “Rimetta a posto la candela”, “Potrebbe essere peggio…potrebbe piovere”, “Allora avrebbe un enorme schwanzstuck”, ”Se-da-ta-vo??”, “A B qualcosa – A B qualcosa… A B chi? AB Norme”, “Orzata con latte?” : sono solo alcune delle strepitose battute entrate nella memoria collettiva dei cinefili.

Per tutti gli appassionati del Doktor Frederick Frankenstein, discendente del famoso barone Victor, il film arriverà nelle sale italiane solo dal 27 febbraio al 1° marzo con la Frankenstein Junior Night:  tre notti di festeggiamenti in attesa del 50esimo anniversario.

Dopo il successo dell’evento di dieci anni fa, quando Nexo Digital riportò nelle sale il film raccogliendo migliaia di spettatori,  si ripeterà uno dei riti più amati dagli appassionati di cinema:  partecipare alla proiezione vestiti come gli indimenticabili protagonisti del film (con gobbe, carri, candele, mantelli, proprio come accaduto nel 2013) pronti a recitarne le battute salienti e a rivivere su grande schermo le scene entrate nella leggenda.

cofanetto edizione speciale rimasterizzata di “Frankenstein Jr.” con il dvd speciale dei film dei fans italiani, uscito nel 2006. Collezione privata

Nelle sale italiane saranno inoltre disponibili materiali visuali per scattare il proprio selfie accanto al poster celebrativo e speciali allestimenti a tema.

Al via sui social, con l’hashtag #FrankensteinJuniorNight, anche una challenge per sfidarsi nella messa in scena dei passaggi più famosi: l’incontro tra Igor e il Dottor Frankenstein, la (piovosa) notte al cimitero, il sorprendente balletto del Dottor Frankenstein e della creatura, l’incontro con l’eremita cieco, i misteriosi cervelli “abnormal” e le candele che celano stanze segrete, ma che è meglio rimettere al loro posto.

Frankenstein Junior è un vero film culto: non ha tempo, come il romanzo e come i film storici su Frankenstein sui quali Mel Brooks e Gene Wilder costruirono la sceneggiatura; fa ridere, ha una fotografia eccezionale in bianco e nero, una recitazione tragica con movenze come quelle degli attori degli anni ’30 del secolo scorso;  vede protagonisti personaggi entrati a pieno titolo nell’immaginario collettivo: il geniale Gene Wilder nei panni del Doktor Frankenstein; lo straordinario gobbo Igor reso immortale da Marty Feldman; la terribile e innominabile Fraü Blücher, interpretata da Cloris Leachman, che terrorizza, con il solo nominarla, tutti gli animali; la dolce ed ingenua creatura – mostro portata in scena dall’immenso Peter Boyle;  la seducente icona di Mel Brooks, Madeline Kahn, che regala momenti lirici nel ruolo di Elizabeth, promessa sposa del Doktor Frankenstein;  la procace Teri Garr, nel ruolo di Inga, la voluttuosa assistente di Frankenstein; l’incomprensibile Kenneth Mars, eroico Ispettore Kemp; e, buon ultimo, ma perché pur di partecipare al film non si fece pagare, Gene Hackman, Abelardo l’eremita cieco, che improvvisò quasi l’intera sequenza con momenti di disperata ilarità generale che squassò il set, lui attore drammatico e specializzato in ruoli violenti” .

In Italia il grande successo della pellicola venne decretato anche dal fantastico lavoro di adattamento del testo ed al doppiaggio iconico con la voce del grande Oreste Lionello, prestata a Gene Wilder per il doktor Frankenstein.

Mel Brooks e tutto il cast vollero conoscere le loro voci italiane che tanto hanno regalato alla pellicola: ancora oggi, stante l’enorme successo planetario, molti critici e, pare, lo stesso Brooks, definiscono la versione in italiano un vero capolavoro nel capolavoro.

Ascolta “Cinema, torna nelle sale Frankestein junior” su Spreaker.

Condividi57Tweet36Condividi10CondividiInviaInvia
Massimo Lavena

Massimo Lavena

Cagliaritano, nato il giorno della befana del 1966. Io b-hop perché ho sempre amato mangiare e cucinare, la musica, lo sport, il cinema. Sogno un giorno di andare in Namibia, o nella Terra del Fuoco, o nello Saskhatchewan, o in Nuova Zelanda. Sognavo anche di andare nelle Isole Svalbard, ma adesso è vietato, troppi orsi bianchi! E non essendocene in Sardegna non saprei come comportarmi.

Articoli Correlati

All that breathes

All that breathes, il documentario che potrebbe vincere l’Oscar

9 Marzo 2023
Maupal al lavoro

Street art, intervista a Maupal: “La mia continua ricerca della bellezza”

1 Marzo 2023
foto: Pixabay

L’arte dove meno te l’aspetti: il Cimitero Monumentale di Milano

28 Febbraio 2023
Image by StockSnap from Pixabay.

Dark graffiti, un’antologia di racconti thriller

20 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
Image by Hans from Pixabay

Miracoli dello sport, Ceccarelli batte Jacobs

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET