Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Settembre 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Il cielo in estate: come scoprire stelle, pianeti e galassie

Nel cielo estivo notturno è possibile osservare anche ad occhio nudo costellazioni come il Cigno, l’Aquila, la Lira, lo Scorpione, il Sagittario. Ma anche la Via Lattea, le Pleiadi e lo spettacolo delle stelle cadenti

di Vincenzo La Monica
21 Luglio 2023
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 4 mins read
72 2
A A
Cielo notturno

Foto di Pexels da Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Vincenzo La Monica – Comunemente si pensa che per godere delle bellezze del cielo notturno siano necessari potenti  telescopi  o costose e sofisticate apparecchiature fotografiche. Questo è vero solo in parte. Ciascuno di noi, tramite il dono della vista, è dotato di una formidabile e sofisticata macchina per godere efficacemente dello spettacolo del firmamento. Come tutti gli strumenti, anche i nostri occhi hanno bisogno di alcuni accorgimenti  per poter funzionare al meglio.

Se avete scelto di trascorrere una tiepida serata estiva a osservare il cielo stellato, quindi, sappiate che avrete bisogno di circa mezz’ora perché la pupilla si dilati e vi consenta di vedere bene al buio.

Nello stesso periodo di tempo si attiveranno anche i bastoncelli, che sono cellule periferiche della retina, utili proprio per la visione notturna.

Adesso che il vostro occhio è pronto, che cosa è possibile osservare? In condizioni ideali e con un cielo buio, molto più di quel che pensate!

Innanzitutto, con l’aiuto di una carta celeste si potranno riconoscere le costellazioni. Quelle tipiche di questi mesi sono il Cigno, l’Aquila e la Lira che raggiungono lo zenith proprio alla fine di luglio. Le tre stelle più luminose di queste costellazioni (Deneb, Altair e Vega) costituiscono il triangolo estivo, un caratteristico e ben individuabile asterismo che contraddistingue il cielo estivo.

Guardando a sud, invece, si possono riconoscere le costellazioni dello Scorpione e del Sagittario, quest’ultima con la sua tipica forma di teiera. Tra esse si insinua lo spettacolo della Via Lattea che altro non è che il nastro tenue di stelle, nebulose e polveri che costituiscono la nostra galassia. E proprio nei dintorni del Sagittario si trova il centro galattico, il luogo più affollato della vostra serata estiva che certifica anche la nostra irrimediabile condizione di abitanti della periferia galattica.

Cielo notturno

Altro spettacolo che trova piena soddisfazione a occhio nudo è quello delle cosiddette stelle cadenti, che dovrebbero essere più correttamente chiamate sciami meteorici.

Ma proprio la Luna può essere oggetto di soddisfacenti osservazioni a occhio nudo e, soprattutto in presenza di bambini, si può giocare a cercare sulla sua superficie il coniglio che vi vedono gli orientali.

Poco più lontani della Luna e caratterizzati dalla loro erranza nel cielo notturno si trovano Marte, Saturno e Giove, ormai visibile al tramonto per poche ore. Con un piccolo binocolo sarà possibile osservare i satelliti medicei intorno a Giove (i 4 satelliti che scoprì Galileo), mentre è necessario un piccolo telescopio per poter risolvere e apprezzare l’anello di Saturno.

full-moon-496873_960_720

Altri oggetti che possono essere visti a occhio nudo sono gli ammassi aperti, gruppi di stelle nate recentemente nella stessa nursery stellare e ancora tenute vicine dall’attrazione gravitazionale. Il più delicato e commovente di questi ammassi è sicuramente quello delle Pleiadi che in estate sorge a notte già inoltrata e si presenta come un gruppo di 7 stelle azzurrine (occhi più allenati ne potranno riconoscere fino a 12) che sembrano una miniatura della costellazione dell’Orsa Maggiore.

La sfida finale per i vostri occhi, infine, è riservata a una galassia distante oltre due miliardi e mezzo di anni luce da noi: Andromeda, l’oggetto celeste più lontano visibile senza l’ausilio di strumento ottici.

La Galassia di Andromeda sorge in estate nella seconda parte della sera, nella omonima costellazione e si trova agevolmente con l’ausilio di una mappa stellare o prendendo come riferimento alcune stelle nei paraggi. Appare come una macchia verdastra affusolata e si apprezza meglio con la visione distolta.

Studi approfonditi ci hanno rivelato che la Galassia di Andromeda corre a una velocità di 150 chilometri al secondo verso la Via Lattea che raggiungerà tra circa 2 miliardi di anni, per fondersi con essa in uno spettacolo di fuochi d’artificio stellari strabiliante anche a occhio nudo. Se l’espressione avrà ancora un senso per quel tempo.

Condividi116Tweet72Condividi20CondividiInviaInvia
Vincenzo La Monica

Vincenzo La Monica

Operatore della Caritas di Ragusa, si occupa di immigrazione e di tutto ciò che c'è da fare. Quando non lavora e non bada ai suoi due figli, coltiva tre passioni: l’astronomia, la lettura, raccogliere asparagi in campagna e dire qualche bugia.

Articoli Correlati

foto: O1 Distribution

Io Capitano, Garrone straordinario narratore del nostro tempo

15 Settembre 2023

Lo spazzino e la rosa: bellezza e saggezza nel libro di Michel Simonet

29 Agosto 2023
credits: Annalisa Queen

Quando la moda è sostenibile ed etica

9 Agosto 2023
una ragazza ride allegra

Il significato delle parole allegro e allegria

3 Agosto 2023
Prossimo Articolo

Bottega astrologica: dal 23 al 29 luglio

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Da Milano alla cascina di campagna: l’agriturismo degli “animali felici” di Federica
  • Come si vive con la sindrome Smith-Magenis? Famiglie collaborano a Linee Guida
  • Marco, giovane liutaio lombardo che unisce tradizione e innovazione
  • In Olanda c’è LAM Museum, museo d’arte contemporanea dedicato al cibo
  • Storie di giovani che raccontano arti e tradizioni (Ansa)

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET