Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

SMS CINEMA: “La terra e il vento” e “Arrival”

di redazione b-hop
6 Febbraio 2017
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 2 mins read
24 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questa settimana vi consigliamo: “La terra e il vento” dell’esordiente Sebastian Maulucci e il film di fantascienza “Arrival” di Denis Villeneuve.

La terra e il vento – di Sebastian Maulucci

Dopo tre anni e mezzo di limbo tra candidature e partecipazioni a festival (ha vinto nel 2014 il Terra di Siena Film Festival) è finalmente nelle sale italiane l’opera prima di Sebastian Maulucci. Un giovane che parla di giovani all’interno di un ritratto della società italiana molto attuale: ventenni divisi tra il dovere/desiderio di restare nella propria terra per salvaguardare le tradizioni agricole familiari e la voglia di andare, esplorare, fuggire verso il viaggio e l’avventura. La terra e il vento, appunto, incarnati dai due protagonisti Leonardo e Riccardo, i due fratellastri che seguono percorsi opposti. A parte qualche difficoltà e fatica a ricostruire i personaggi e i rapporti delle due famiglie allargate (complicati da innesti del passato, un karma familiare che ancora pesa), il film è fresco e profondo, descrive bene i due opposti slanci che mettono in crisi tanti giovani (e non solo) di fronte alle decisioni importanti della vita. Ogni scelta avrà i suoi vantaggi e le sue conseguenze, ma alla fine (o all’inizio) del viaggio, che sia in terra o che sia nel vento, ognuno avrà imparato qualcosa. L’inevitabile destino di crescere. (Patrizia Caiffa)

Arrival – di Denis Villeneuve

Nel momento in cui il diverso, lo straniero, l’alieno disegna con le sue orribili ventose uno strano cerchio  tradotto dai linguisti  con la parola “arma”, il mondo intero entra nel panico e ogni singola nazione, interrompendo qualsiasi comunicazione con gli altri Stati, formula una reazione. Reazione che per la grande maggioranza di loro è di natura bellica. Cosa salverà l’umanità dall’ennesima “Guerra dei mondi”, quale supereroe interverrà per impedire lo sterminio della razza umana? Non vogliamo anticiparvi nulla del sorprendente film di Denis Villeneuve, candidato a ben 8 premi Oscar (tra cui miglior film e miglior regia), se non che forse è sbagliato annoverarlo come un semplice film di genere, un film di fantascienza, ci sembra piuttosto d’interpretarlo come una potente e complessa metafora sull’incomunicabilità, sull’ineluttabile destino dell’uomo a vedere nello straniero, in quello che parla e vive in modo diverso da noi, un nemico da combattere, da abbattere. Quindi coloro che vorranno abbandonarsi a 120 minuti di splendide immagini siano perlomeno consapevoli che Will Smith ed i “nostri a cavallo”  non arriveranno e che ogni riferimento a Kubrick e Terence Mallick è tutt’altro che casuale. (Rinaldo Felli)

Condividi38Tweet24Condividi7CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
pecore - foto ML

Terremoto, dalla Sardegna 1000 pecore ai pastori: è la tradizione solidale "Sa Paradura"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET