Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Giugno 10, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Scoperto un nuovo Van Gogh, in mostra al Museo di Amsterdam

Dal 18 settembre al 2 gennaio 2022

di Patrizia Caiffa
18 Settembre 2021
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 2 mins read
39 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Patrizia Caiffa – Un uomo anziano, ripiegato su se stesso, immagine del dolore e della disperazione: è la nuova opera (resa pubblica) di Vincent Van Gogh esposta da oggi, 18 settembre, al 2 gennaio 2022 al Van Gogh Museum di Amsterdam, anche se chi la possiede preferisce rimanere anonimo.

Si tratta di un disegno preliminare per l’opera Worn Out, del 1882, e di questo schizzo lo stesso artista parlò nel dettaglio nelle lettere al fratello Theo e all’amico Anthon van Rappard.

L’originalità del disegno è stata riconosciuta dal museo olandese. “In termini stilistici – afferma Teio Meedendorp, ricercatore del museo –

l’opera si adatta perfettamente ai numerosi studi di figure che conosciamo dal tempo di Van Gogh a L’Aia e la connessione con Worn Out è ovvia.

L’artista ha iniziato disegnando una griglia sulla carta, che ci dice che ha lavorato con una cornice prospettica per aiutarlo a catturare rapidamente una figura con le proporzioni corrette. Ha poi disegnato sul foglio nel suo stile tipicamente espressivo: non raffinato, ma con graffi e pennellate energici e contorni stabiliti, alla ricerca di un’immagine concisa con particolare attenzione agli effetti di luce e ombra”.

Meedendorp pone l’accento anche sui materiali che Van Gogh era solito utilizzare in quel periodo:  “una spessa matita da falegname come supporto medio, carta da acquerello ruvida e fissaggio con una soluzione di acqua e latte. Ci sono tracce di danni negli angoli sul retro del disegno, che possiamo collegare al modo in cui Van Gogh attaccava abitualmente fogli di carta al suo tavolo da disegno, usando batuffoli di amido”.

Favorevole anche il parere sulla potenza espressiva dell’opera, che rivela la cura e lo studio attento che Van Gogh dedicava ai suoi lavori, dimostrando la sua sensibilità nei confronti di persone svantaggiate. Una ricerca minuziosa che lo ha portato a disegnare lo schizzo più di quaranta volte.

L’opera appena scoperta sarà in mostra al primo piano della collezione permanente del Van Gogh Museum, insieme agli altri quadri del grande artista.

Condividi64Tweet40Condividi11CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Ideatrice e direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, ho scritto romanzi, testi teatrali e saggi e viaggiato (tanto) nel Sud del mondo. Instancabilmente curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione. Sogno di scrivere presto un altro romanzo.

Articoli Correlati

Paesaggio d'inverno

La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza

8 Giugno 2023
foto: Riccardo Romero

Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”

7 Giugno 2023
Il bus dove viveva Chris

Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild

31 Maggio 2023
Filippo Tenisci

Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano

30 Maggio 2023
Prossimo Articolo

Cos'è lo yoga e perché fa bene?

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • “Così ho ricominciato a vivere dopo la perdita di mia figlia Fabiola”. La storia di Norma
  • La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza
  • Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”
  • Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia
  • La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET