Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Agosto 20, 2022
B-hop.it
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-hop.it
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

A Roma un’osteria di fuori porta. Poesia, musica e vino nella movida di San Lorenzo

di Valerio Carbone
24 Aprile 2015
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 2 mins read
28 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ogni due venerdì, alle 22 circa, presso una calda e cordiale trattoria romana nel cuore pulsante della San Lorenzo capitolina, vanno in scene le “Penne all’arrabbiata”…e che ci sarebbe di strano? Del resto stiamo parlando pur sempre di una trattoria (“Da Silvan” in Largo Eduardo Talamo 6, per la precisione). Non è così. Perché “Penne all’arrabbiata” è un incontro di poesia, musica e vino a palco aperto organizzato e gestito da tre scrittori romani: Daniele Capaccio, Valerio Carbone e Matteo Mingoli.

Le indicazioni per la perfetta riuscita della serata (a proposito questa sera andrà in scena il quarto incontro) sono definite dagli stessi organizzatori:
– prendete un palco in legno in San Lorenzo;
– buttateci sopra una manciata di penne, chitarre, cappelli strani, parrucche, ugole e personaggi strani;
– mantecate il tutto con un po’ di passione, vino in abbondanza e voglia di una serata diversa dal normale;
– portate un amico, l’amante e uno sconosciuto;
– rimanete in ascolto il tempo necessario (e se tutto sarà preparato a dovere potreste perfino sentire un vago profumo di arte (con la a minuscola, sottovoce)
– infine godetene appieno.

Gli incontri ispirati alle “vecchie osterie di fuori porta” di gucciniana memoria danno la possibilità agli artisti presenti o che s’incontrano per l’occasione di salire sul palco a leggere, suonare, cantare, recitare.
Insieme, in duo, in solitaria.
Accompagnati dalla musica… o semplicemente da un buon bicchiere di vino.
Preferibilmente le proprie cose (ma qualche pezzo di Trilussa o di Bukowski esce sempre fuori!)

Le serate sono state finora ben partecipate, sia per gli artisti sia per il pubblico. Per la contentezza degli organizzatori e dell’oste Silvano… anche se in un paio di occasioni si è finiti in tarda nottata a suonare e recitare più arzilli che mai!

Una serata differente nella movida romana.

Condividi44Tweet27Condividi8CondividiInviaInvia
Valerio Carbone

Valerio Carbone

B-Hop-A-Lula

Articoli Correlati

Mariamne, miniatura dal manoscritto “Cas des nobles hommes et femmes”, ms. Français 12420, f. 127v, fine XV secolo, Bibliothèque Nationale de France, Département des Manuscrits, Parigi.

La condizione delle donne nel Medioevo

9 Agosto 2022
La locandina di "Perdonaci i nostri peccati" , corto Netflix per la regia di Ashley Eakin

Perdonaci i nostri peccati, un corto per riflettere

4 Agosto 2022
Belle notizie

In vacanza, alla ricerca di belle notizie

2 Agosto 2022

Giovanni Caccamo, “la mia parola è gratitudine”

27 Luglio 2022
Prossimo Articolo

b-astrology e l'oroscopo di Maggio: andare con fiducia incontro al tempo

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Agosto in città, cose belle da fare
  • Namibia, in viaggio tra gli Himba
  • Bobbio, uno dei borghi più belli d’Italia
  • A Roma un museo di arte urbana sulle migrazioni
  • Disabilità, ad Arezzo il co-housing è possibile

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2021 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2021 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET