Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Libri: Valerio Carbone e il suo Fruitore Di Nonsense a caccia dei perché della vita

di Filippo Bocci
4 Giugno 2018
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 2 mins read
32 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Filippo Bocci) – Ha un grande pregio, solo il più evidente, Il fantastico mondo di Fruitore Di Nonsense di Valerio Carbone per Edizioni Efesto: non è per nulla banale. Eppure sarebbe stato facile lasciarsi prendere la mano in questi quattordici racconti, dove il bizzarro protagonista dal nome rivelatore, Fruitore Di Nonsense appunto, vive accadimenti surreali e grotteschi, alle prese con sfacciati e invadenti (anche invasivi) maiali, supermercati troppo altamente tecnologici, alieni, lavatrici “doublesense”, e così via, in una continua, esilarante, girandola.

Valerio Carbone

Nondimeno, se ci si concede una lettura che si fermi a prendere fiato, che ponga un’attenzione diremmo sintomatica, ci si ritrova a godere di una raffinata, curatissima scrittura ricca di alte citazioni – un viaggio tra filosofia, letteratura e musica – da Anacreonte a Nietzsche, da Calvino a Mimnermo, passando per Dino Buzzati e l’eterna, nonsense, Fortezza Bastiani, fino ai Clash e all’Illogica Allegria di Giorgio Gaber.

Ma il quid valoriale del libro sta soprattutto nell’inesauribile gioco di e sulle parole, che nutrono i racconti di quel senso che a noi appare evidente, mentre al nostro protagonista, Fruitore Di Nonsense, sembrerebbe mancare, già nell’onomastica.

Ecco, solo riflettendo sul Logos, sulla Parola, fermandoci a riscoprire il vero significato di ciò che diciamo, possiamo provare a (ri)conoscere noi stessi e a dare forma agli episodi del nostro quotidiano.

Proprio questa, ci pare, è la garbata, divertita lezione dei racconti di Carbone: stoppiamo la fruizione del nonsense, cerchiamo di organizzare il nostro pensiero, diamo un rigore logico alle nostre esistenze.

Lo possiamo fare, come l’eroe dei racconti, paradossalmente solo al contrario, attraverso le giocose esagerazioni del linguaggio; quello di Carbone piega spesso verso ritmi poetici, rime, onomatopee, allitterazioni, dove il divertissement da cruciverba non è mai frivolo, anzi spesso è geniale – il “Goetherade, nuovo energy drink per scrittori” e l’Alea ejacula est sono semplicemente inarrivabili – in un continuo superamento dell’equilibrio della scrittura.

Solo così, lasciandoci guidare dall’amico Fruitore, forse potremo ritrovare il Dna dell’amore a colpi di tautogrammi, ricordare la vita prima di averla vissuta, “per essere sempre incantati, stupiti”, o svegliarsi la mattina trasformati per un giorno nella “donna che da sempre avremmo immaginato di trovare”.

Valerio Carbone e Fruitore Di Nonsense

Dice uno dei racconti: “Uomini che si svegliano da donna. Sarebbe poca cosa. Piuttosto uomini che si addormentano senza sogni, o meglio con il solo sollievo di strappare via i sogni degli altri”.

Il fantastico mondo di Fruitore Di Nonsense è pieno, nella divertente odissea del protagonista, di perle come questa.

Buona “fruizione”.

Condividi53Tweet33Condividi9CondividiInviaInvia
Filippo Bocci

Filippo Bocci

Laurea in Lettere, curiosissimo di tutto ma esperto di niente, cialtrone il giusto. Coltivo particolari feticci come la bacchetta di Leonard Bernstein, gli occhi di Bette Davis, il sorriso di Jack Lemmon. Scrivo su b-hop perché “le parole sono importanti (by Michele Apicella/Nanni Moretti). E se le usi per parlare di Bellezza fanno bene”.

Articoli Correlati

Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023

I 10 migliori fumetti italiani

17 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Smart working: tutti i pro e i contro del lavoro agile. Italia ancora fanalino di coda in Europa

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET