Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Cinema: “Lazzaro felice”, film visionario e incantevole di Alice Rohrwacher

di Filippo Bocci
27 Giugno 2018
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
37 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Filippo Bocci) – Imprescindibile è la lezione dei grandi maestri del passato in Lazzaro felice, terza regia di Alice Rohrwacher, soprattutto di Olmi e Pasolini, ma anche del binomio Zavattini/De Sica. Eppure, al netto della formidabile eredità di cui è debitore, è un’opera fresca, originale, di forte impatto emotivo.

Ci racconta di un mondo rurale che ormai non esiste più, di una terra piantata a tabacco, un non luogo della vergogna, dove un gruppo di contadini lavora in condizioni di schiavitù per l’infida marchesa Alfonsina De Luna, “regina delle sigarette”, che li sfrutta mantenendoli nell’ignoranza e che in proposito ha le idee molto chiare:

“Gli esseri umani sono come bestie, animali. Liberarli vuol dire renderli consci della propria condizione di schiavitù”.

Fra loro Lazzaro, la dolcezza personificata, l’idiota dostoevskiano, un semplice povero Cristo. Saranno i suoi occhi grandi e sinceri a guidarci, a raccontare le miserie e gli inganni della vita sempre filtrati attraverso lo sguardo buono, autentico.

Pronto ad aiutare tutti, lavora senza un lamento; incapace di vedere il male, non si accorge neanche di essere sfruttato dai suoi stessi parenti. È fedele alla sua innocenza con l’incoscienza di un animale, che ama senza condizioni, fino al sacrificio di sé stesso.

Finché l’inganno di questo assurdo, perverso microcosmo viene svelato e i contadini restituiti alla dignità di uomini; tuttavia il nuovo mondo della città, respingente nella sua anonima periferia, è pieno di meschinità, di degradazione, lontano dal solenne, incorrotto, seppure primitivo lavoro dei campi.

Così anche il miracolo della resurrezione di Lazzaro, l’eccezionalità del ritorno, si scontrerà con la banalità del male, con la quotidianità che non fa sconti alla purezza e al sogno.

Girato con attori non professionisti, il film vive della naturale recitazione del protagonista, un incantevole Adriano Tardiolo, seducente figura pregna di aliena umanità tra lavoratori schiavi, proprietari farabutti e rispettabili cittadini senza cuore.

In più i camei di Nicoletta Braschi, l’algida e cinica marchesa De Luna, e di Tommaso Ragno, uno sfoggio di bravura il suo loffio e debosciato Tancredi, e con un brevissimo gioiellino di un grande artista ormai leggenda, Antonio Salines.

Premiato con la Migliore Sceneggiatura al Festival di Cannes, Lazzaro felice è un’opera suggestiva, visionaria, da avvicinare con rispetto.

Condividi59Tweet37Condividi10CondividiInviaInvia
Filippo Bocci

Filippo Bocci

Laurea in Lettere, curiosissimo di tutto ma esperto di niente, cialtrone il giusto. Coltivo particolari feticci come la bacchetta di Leonard Bernstein, gli occhi di Bette Davis, il sorriso di Jack Lemmon. Scrivo su b-hop perché “le parole sono importanti (by Michele Apicella/Nanni Moretti). E se le usi per parlare di Bellezza fanno bene”.

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Musica: Pearl Jam a Roma, grande gruppo e grande spettacolo

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET