Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Dicembre 10, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

La danza delle lucciole nei Parchi di Roma

Il corteggiamento delle lucciole è uno degli appuntamenti più affascinanti di fine primavera, visibile anche nella capitale

di Margherita Vetrano
13 Giugno 2022
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 2 mins read
45 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano– La danza delle lucciole nei Parchi di Roma è uno degli appuntamenti più affascinanti di fine primavera. Visibile in alcuni luoghi segreti della capitale, torna ciclicamente con la sua magia.

Dalla fine di maggio alla metà del mese di giugno, è possibile assistere ad uno spettacolo unico.

Dal Parco della Caffarella a quello dell’Appia Antica, sono diversi i percorsi che consentono di imbattersi in questo fenomeno che affascina grandi e bambini.

“La danza delle lucciole” è il momento dell’accoppiamento, durante il quale il richiamo tra le parti avviene attraverso la luminosità di questi piccoli coleotteri.

Ciò che permette loro di illuminarsi è un particolare fenomeno chimico chiamato bioluminescenza.

Se nei maschi la luminescenza è intermittente e flebile, le femmine possono brillare anche per alcune ore.

I maschi, dotati di ali forti, possono volare, mentre le femmine che rimangono per tutta la vita ad uno stadio “larvale”, non hanno la capacità di farlo.

Quest’alternanza di volo e luminosità, nell’incontro degli insetti, crea una coreografia unica, nel buio della notte.

Intraprendere il percorso di osservazione richiederà qualche ora ed è consigliabile muoversi dopo il crepuscolo, fino a notte fonda, per migliorarne la visibilità.

Partendo dal limitare del Parco ed inoltrandosi nel fitto della macchia, si scivola in un clima di quiete e serenità.

Lasciando alle spalle i rumori della città, saranno lentamente sostituiti dal canto dei grilli e dalla luce della luna.

Man mano che l’occhio si abitua all’oscurità, nel corso della passeggiata, sarà possibile seguire il sentiero principale in autonomia.

E’ preferibile muoversi in piccoli gruppi.

Il rispetto del luogo e del momento consentirà di percepire il fenomeno in maniera piena.

La danza delle lucciole

Lentamente, saranno apprezzabili centinaia di piccole luci.

Facendo ala al cammino, accompagneranno i visitatori per la durata del percorso.

Avrà così inizio una danza ipnotica.

La magia sarà compiuta in attimi senza spazio e senza tempo, dilatati nel buio della notte.

La danza delle lucciole è un segnale positivo, in una grande città come Roma, in cui cementificazione ed inquinamento luminoso sono tra i principali motivi della loro scomparsa.

L’esistenza di oasi di resistenza del fenomeno va preservata ai fini del mantenimento della biodiversità dell’ecosistema.

La presenza delle lucciole può dunque rappresentare un segnale di un ambiente pulito, caratterizzato da un basso livello di inquinamento.

Condividi70Tweet44Condividi12CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Venere e Cupido

A Terni una mostra con 40 capolavori celebra l’amore

4 Dicembre 2023
rapporto futuro editoria

Come stanno cambiando i gusti dei lettori?

29 Novembre 2023
Coro Petrassi

A Roma un concerto di Canti e Incanti

27 Novembre 2023
Giorgio Gaber

Il regista Riccardo Milani, “il mio grazie al coraggio di Gaber”

6 Novembre 2023
Prossimo Articolo
foto: Ischia film festival

Cinema sociale all’Ischia Film Festival

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bottega Astrologica: da lunedì 11 a domenica 17 dicembre
  • “Libro sospeso” per i giovani dell’Istituto penale Casal del Marmo
  • Perché la preghiera e la meditazione fanno stare bene
  • A Terni una mostra con 40 capolavori celebra l’amore
  • I like ergo sum. Il significato della parola esistere (1)

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET