Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Gennaio 29, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Era il 26 giugno del 2006: Italia-Australia, quando il calcio è bellezza

di Rinaldo Felli
26 Giugno 2015
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 4 mins read
79 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Germania, Coppa del mondo 2006. E’ il 26 Giugno. A Kaiserlautern, si gioca l’ottavo di finale tra Italia ed Australia. E’ la partita dei perché.

Come raccontano le cronache: pomeriggio tiepido ma con sole. Lo stadio ha il tutto esaurito. Pochi i tedeschi presenti, dopo l’Azteca preferiscono evitarci. Pochi gli australiani, troppo lontana la loro terra. Tanti i tifosi italiani. Molti sono in vacanza ma tanti sono gli emigranti che finalmente, attraverso la loro nazionale, respirano il profumo violento delle loro radici.

La partita si gioca in una terra che ha regalato loro ospitalità, lavoro, ma che spesso li ha fatti sentire anche figli di una patria minore. Non dispiacerebbe a questi uomini e a queste donne se gli 11 in maglietta azzurra lucidassero il loro orgoglio di essere italiani, cittadini di un Paese dove una volta regnava la bellezza.

E qui iniziano i perché. Perché Marcello Lippi, un viareggino che del mare aveva mutuato l’asprezza delle onde in tempesta, ha convocato Francesco Totti, un giocatore appena uscito da un lungo infortunio, oramai considerato sulla strada del declino? Totti ha quasi 30 anni. Alcuni mesi prima, durante una partita di campionato, era stato malmenato da un oscuro calciatore, certo Vanigli. Infortunio grave, di quelli che possono stroncare una carriera.

Perché convocare un giocatore che in nazionale non ha mai mostrato le stesse formidabili doti espresse con la sua squadra, la Roma, e che per giunta, nella migliore delle ipotesi, avrebbe potuto giocare scampoli di partita? Anticonformismo, sfida alla ragione, presentimento?

Sta di fatto che quando l’arbitro, Luis Medina Cantalejo, fischia l’inizio, Totti, seppur seduto in panchina, c’è. La partita scorre lenta, noiosa. L’ Italia dovrebbe travolgere i canguri che, arrivando agli ottavi di finale, hanno già raggiunto il loro massimo obiettivo. Ma non è così. Gli azzurri sembrano incapaci, privi di prendere in mano la partita. Ma al 51° c’è un’altra serie di perché in agguato.

Perché Materazzi, uno dei nostri migliori difensori, compie un fallo inutile fuori area e perché Medina Cantalejo, uno spagnolo, con fama di ottimo arbitro decide per l’espulsione del nostro giocatore? Forse sia l’uno che l’altro, annoiandosi, avevano deciso di creare una suspense?

Gli australiani cominciano a spingere, a divenire pericolosi, per loro raggiungere i quarti significherebbe ottenere un traguardo storico e ricchi premi da godersi in qualche amena località. Lippi, sguardo torvo del marinaio che ha sentito il vento cambiare direzione, effettua due cambi: Gilardino per Iaquinta e Barzagli, un difensore, per Toni, un attaccante. Scelte razionali per una squadra che ora ha una sola priorità: difendersi.

Ma anche lui sta preparando il colpo di teatro. Al 74° fa entrare Francesco Totti al posto di Del Piero. Perché? Perché giocare gli ultimi 15 minuti ed eventuali supplementari con un giocatore a traffico limitato quando in questa partita ora occorrerebbe solo corsa e fiato? Anticonformismo, sfida alla ragione, presentimento?

Uno sguardo del marinaio e Totti è in campo. Fatica, suda, rincorre avversari, ma la sua non è una corsa, è un trotterellare. Gli altri, avversari e compagni, vanno a velocità doppia. Del pallone sente solo l’odore e nulla di più. Nella clessidra i granelli ormai si contano e le due squadre sono rassegnate ai supplementari, ma al 93° proprio Totti trova un taglio perfetto come quello di un grande pasticcere, palla sui piedi di Fabio Grosso che punta l’area, supera un avversario e si schianta in terra. Rigore, generoso, ma rigore.

italia-australia_rigore_totti_mondiali_2006

Totti si avvicina al dischetto con il pallone in mano, non ha il suo solito sguardo guascone, giocherellone, da pupone. Il suo sguardo è concentrato sul portiere avversario, si guardano e si sfidano come in un duello all’ultima pallottola, forse c’è anche una musica di Morricone che aleggia nello stadio.

La mascella è contratta, l’aria è immobile, sospesa. Nella vita di un campione, come probabilmente in quella di ciascuno, c’è sempre un bivio. “Er pupone” è cosciente che un tocco maldestro lo spedirà nel buio della notte mentre un tocco di bellezza infinita lo sparerà nel cielo più azzurro. Quel tocco, che è rimasto nella memoria collettiva, fu perfetto come solo ciò che è sublime riesce ad esserlo. E fu da allora che “il cielo divenne azzurro sopra Berlino”.

Condividi124Tweet78Condividi22CondividiInviaInvia
Rinaldo Felli

Rinaldo Felli

Regista teatrale, appassionato di economia, finanza e politica. Io B-hop perchè “Del tempo antico e del tempo futuro rimarrà solo la bellezza” (P.Pasolini).

Articoli Correlati

Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023

I 10 migliori fumetti italiani

17 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Da migranti a imprenditori: la bella storia dello yogurt Barikamà

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET