Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

“Fatine” che amano la lettura regalano libri in tutto il mondo: sono le Book Fairies

di Filippo Bocci
18 Settembre 2017
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 3 mins read
32 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Proprio come le fate delle favole, che lasciano doni ai bambini buoni ma anche a quelli che sperano di indirizzare sulla retta via, attraverso gesti d’amore. Qui i doni sono i libri. È un po’ questo il principio ispiratore di Book Fairies, un progetto che ha già più di 100 fatine “ufficiali” che coordinano le attività per il proprio paese, e almeno 6.000 persone che partecipano all’iniziativa.

Così,  mentre le nostre vite corrono piene di tutto, e apparentemente non c’è tempo per niente, c’è chi un po’ del proprio tempo lo dedica a regalare storie, racconti, romanzi, poesie. Alla base di tutto c’è necessariamente un grande amore per la lettura.

“Non ricordo di essere stata mai senza un libro in mano”, confida a b-hop Anna Dehò, coordinatrice insieme a Martina Averna di Book Fairies per l’Italia.

Sulla scia del già affermato Bookcrossing, l’iniziativa ha le sue radici in Inghilterra dove nel 2012 la fondatrice Hollie Belton, osservando la gente leggere nella metropolitana di Londra, immagina quanto sarebbe bello scambiarsi quei libri. Ideato un adesivo da applicare ai volumi, comincia a (ri)lasciarli, dando quindi vita a Books on the Underground. Poi Hollie si trasferisce a New York e passa le redini alla sua amica Cordelia Oxley, “la mia partner in crime” come la chiama spiritosamente la stessa Belton.

Finalmente, l’8 marzo di quest’anno, viene inaugurato il progetto di comunità mondiale Book Fairies e la Festa della donna è l’occasione per la “liberazione” di libri a tematica femminista, strategicamente abbandonati dalle fatine in giro per le città.

“Ogni coordinatrice – racconta Anna Dehò – ha ricevuto per questa speciale occasione uno scatolone di libri da liberare contemporaneamente in tutto il mondo”.

Ma il bello è che chiunque lo voglia può trasformarsi in fatina: basta dotarsi degli stickers disponibili sul sito della web community e apporli sul libro che si intende condividere con una breve sinossi e qualche nota sull’autore.

La mossa successiva è postare la fotografia del luogo dove il libro è stato nascosto. A questo punto il volume, attraverso l’hastag #ibelieveinbookfairies, può essere tracciato in tutto il mondo e può viaggiare e arrivare ovunque la fantasia possa credere, diventando anche uno strumento per segnalare luoghi e monumenti da visitare.

Fatina 3
GLI STICKERS, NELLA VERSIONE ITALIANA

Madrina della prima ora è l’attrice Emma Watson, “maghetta” molto sensibile alla tematica femminista, che quest’anno ha nascosto libri a New York, ma già in precedenza a Londra e poi anche a Parigi.

“Per me la soddisfazione più bella – conclude Anna  – è stata l’8 marzo scorso: liberando libri al Castello Sforzesco a Milano ho visto una ragazza in compagnia della madre che, dopo averne trovato uno, ha esclamato: ‘Che peccato, mamma, aver lasciato il corso sul femminismo all’università, mi sa che ci torno'”.

Si sa che le fatine hanno la bacchetta magica!

fatina 1
LONDRA, MAGGIO 2017: PRIMO “INDIE AUTHORS DAY”. ELISA DELLA SCALA DONA ALCUNE COPIE DEL SUO ROMANZO “LA REGINA DEI CUPCAKES”

Sito internet: www.ibelieveinbookfairies.com

Pagina Instagram: @bookfairies_italy

 

Condividi53Tweet33Condividi9CondividiInviaInvia
Filippo Bocci

Filippo Bocci

Laurea in Lettere, curiosissimo di tutto ma esperto di niente, cialtrone il giusto. Coltivo particolari feticci come la bacchetta di Leonard Bernstein, gli occhi di Bette Davis, il sorriso di Jack Lemmon. Scrivo su b-hop perché “le parole sono importanti (by Michele Apicella/Nanni Moretti). E se le usi per parlare di Bellezza fanno bene”.

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Da commercialista a formatrice "econolistica": la sfida di Patrizia per unire reale e ideale

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET