Da commercialista a formatrice che insegna a realizzare i propri sogni coniugando l’ideale con il reale, gli aspetti concreti e burocratici con la spiritualità, la crescita interiore e la consapevolezza di sé. E’ questa la sfida di Patrizia Bonaca, romana, laurea in economia e commercio, master in counseling e comunicazione efficace.
Per 25 anni fa la commercialista, frequentando moltissimi corsi che la portano a comprendere una visione olistica della realtà. Questo le dà la forza per prendere una decisione e cambiare radicalmente vita, mettendo a frutto le sue competenze e ideando qualcosa di totalmente nuovo. Così nel 2006 fonda L’industria dell’esperienza, che organizza corsi di comunicazione efficace, comunicazione in pubblico, corsi di motivazione, gestione del tempo, leadership, con un taglio econolistico®.
Il neologismo “econolistico” unisce, appunto, l’approccio economico e quello olistico. Per la formazione nell’Industria dell’esperienza si utilizzano molti i metodi, ma quello che li contiene tutti è focusingitalianway®, sempre da lei ideato. Da allora centinaia di persone hanno frequentato i suoi corsi, imparando a seguire la voce della propria anima e, spesso, a reinventarsi la vita: l’amministrativa è diventata una grafologa, la commercialista ha scelto di fare la coach, l’impiegata ha indirizzato tutte le sue energie nel canto, l’ingegnere ha scoperto i suoi talenti creativi. Così Patrizia Bonaca racconta a b-hop la sua attività. La sua parola d’ordine è: chi siamo e chi vogliamo diventare.
Cosa si fa nell’Industria dell’esperienza?
La nostra mission è la visione econolistica, una sorta di abbraccio tra la materia e la spiritualità dove tutto è in funzione della riscoperta dell’aspetto più intimo dell’essere umano. Economia e olismo sono due parole in apparenza contrastanti: se unite danno origine all’uomo e alla donna econolistico®, nei quali il raziocinio conta quanto il sentire e l’elemento umano fa da padrone.
Quali metodi usate?
Sono molti i metodi che usiamo nella nostra formazione e tutti sono stati rivisti secondo la mia esperienza diretta: per sintetizzare la parola che li contiene tutti è focusingitalianway®. Quindi si applica la visione econolistica® tramite il metodo focusingitalianway®, che rappresenta una sintesi dei più innovativi ed efficace metodi di introspezione, comunicazione e di empowerment. Inoltre, i corsi di formazione dell’Industria dell’esperienza propongono un percorso di due anni per il professionista econolistico® e cioè per coloro che vogliono apportare radicali cambiamenti e miglioramenti nella loro vita professionale e non solo.
A chi è rivolto il corso biennale per professionisti econolistici?
Il percorso è rivolto a coloro che vogliono trovare la loro strada e i loro obiettivi sentiti, che vogliono reinventarsi e/o ricollocarsi oppure che vogliono perfezionare un progetto, un’idea, un desiderio, un’aspirazione. Il fine ultimo è far emergere ed accrescere quel capitale umano rappresentato dalle competenze che le persone hanno ma non si riconoscono oppure non sanno di avere. O anche che sanno di avere ma non sanno organizzarle verso una direzione soddisfacente. Tutta la vita di una persona è fonte di competenze acquisite: si tratta semplicemente di saperle leggere e riordinare per indirizzarle verso i propri desideri “econolistici” e cioè concreti e dettati dal cuore. Durante il percorso formativo si supporta la persona a guardare con occhi nuovi la sua esperienza acquisita con gli anni, in un ottica di spendibilità e creatività. Scegliere i nostri corsi brevi o il percorso econolistico® di due anni significa avere la sicurezza di dare una svolta pratica alla propria vita sia professionale, sia privata, in un ottica non invasiva, creativa e di realizzazione dei propri desideri più intimi. Potrei definirlo un toccasana per l’anima!
Ci sono tantissimi corsi di formazione in giro: cosa differenzia la vostra proposta?
E vero che ci sono tanti corsi e offerte formative ma la nostra forza è la coerenza. Tutto quello che diciamo è stato provato e collaudato tramite l’esperienza diretta e forniamo un esempio coerente e concreto. In più ci divertiamo e le nostre abilità sociali diventano sempre più spontanee in quanto nutrite da un reale interesse verso l’altro. Infine la nostra formazione e spendibile in quanto rispetta le leggi vigenti come la legge numero 4 del 2013 e anche il d.Lgs . n 13 del 2013.
Dai vostri corsi esce una nuova figura professionale: in quali settori può lavorare?
La nostra formazione permette di dotarsi di quella creatività necessaria a mettere a frutto le competenze acquisite in passato ma anche di riuscire finalmente a capire cosa desideriamo veramente e se è in linea con la nostra anima. I settori preferiti per lo sbocco professionale sono tutti quelli che prevedono un contatto umano reale, autentico, al di là di falsi schemi e preconcetti. Quindi la comunicazione, l’ascolto, la motivazione e il supporto emotivo.
Esempi di persone che hanno trovato lavoro grazie ai vostri corsi? O che hanno chiarito situazioni personali o superato ostacoli?
Molte persone si sono reinventate, hanno unito i loro saperi e gli hanno dato una veste spendibile e soddisfacente, come l’amministrativa grafologa, la commercialista coach, l’impiegata/imprenditrice resiliente, l’impiegata cantante, l’ingegnere creativo e cosi via… Inoltre la nostra formazione permette di acquisire una consapevolezza diversa del conflitto: le nostre relazioni cambiano e noi ci evolviamo dopo aver appreso che è possibile dare un significato diverso ai conflitti che si presentano e utilizzarli a nostro favore, accrescendo le nostre abilità comunicative.
Per concludere: qual è il segreto per superare gli ostacoli che verrà appreso durante i corsi?
Il segreto per superare gli ostacoli è umiltà e fiducia! Imparare con umiltà a non avere paura della nostra forza vitale e far emergere tutte le nostre parti, anche quelle che spesso in passato sono state messe da parte con patti più o meno inconsci. Chi siamo e chi vogliamo diventare: sono queste le parole d’ordine!