Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Maggio 29, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Bambini nati prematuri: nel libro “Il nostro piccolo sole” una mamma racconta…

"Il nostro piccolo sole. Cinque mesi in T.I.N. - Diario di una mamma" è il primo romanzo autobiografico di Margherita Vetrano

di Maria Cristina Famiglietti
5 Agosto 2015
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 4 mins read
65 2
A A
Bambino che guarda il sole
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Maria Cristina Famiglietti – Un libro speciale che racconta, attraverso le parole di una madre forte e coraggiosa, le emozioni e l’amore che hanno accompagnato la nascita e la crescita del suo bambino speciale. Si intitola “Il nostro piccolo sole” e prende spunto da un sole che mamma Margherita, in un momento davvero critico, ricama sul fiocco azzurro della sua creatura.

Un piccolo sole pieno di speranza ed energia che si alza fiero nel cielo sereno della vita: Edoardo, nato all’inizio del mese di maggio del 2013, nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale, peso piuma inferiore ai sei etti affacciatosi prematuro e tenace alla vita a sole 23 settimane, è il terzo figlio di Margherita Vetrano ed Emiliano Sibio. La mamma racconta la sua sfida nei primi cinque mesi, i più critici e difficili, che hanno però portato un grande cambiamento nelle loro vite, rendendole migliori e più splendenti – senza mai nascondersi la difficoltà delle numerose e continue salite – e, certamente, lo porteranno anche a chi vorrà leggere questo libro con gli occhi del cuore.

copertina il nostro piccolo soleCome è nata l’idea di raccontare in un libro la storia del vostro percorso di genitori di un bimbo speciale?

L’idea è nata dopo che abbiamo portato Edoardo a casa. Ho sempre avuto molta memoria e spesso ho affidato i miei pensieri alla scrittura, come forma di terapia. Continuavo a vivere l’angoscia della responsabilità della sua vita (niente più respiratori né medici, non doveva ammalarsi…era tutto sulle mie spalle) e soprattutto continuavo ad accudirlo guardandolo come un bimbo malato, una bomba ad orologeria. Poi avevamo voglia di raccontare tutto ai nonni che, durante quei mesi infiniti, tenevamo aggiornati tramite mail, sinceramente edulcorando molto la pillola, risparmiando loro i dettagli più dolorosi.

Ed è quanto, infatti, si legge anche nella prefazione al testo: ‘’Questo libro nasce dall’esigenza di fermare i ricordi dei mesi trascorsi in Terapia Intensiva Neonatale, successivamente alla nascita di mio figlio Edoardo. Per alleviare il mio andare avanti e per alleggerire la memoria. Per riuscire a voltare pagina, fissando i ricordi più significativi e tenerli vicini. Penso che condividere la nostra storia possa essere d’aiuto a tutti i genitori che hanno vissuto o stanno ancora vivendo un’esperienza simile, facendoli sentire meno soli e dandogli speranza. Il mio sentimento più alto va ai bimbi che non ce l’hanno fatta e ai loro genitori che vanno avanti con coraggio’’.

Il futuro, illuminato dal tuo piccolo sole, non sarà facile. Ma dalle parole che emergono positive e ricche di gioia e di amore si capisce che quello che vuoi trasmettere ai lettori è un senso di pace e di forza, non è così?

Sono consapevole che Edoardo avrà delle difficoltà nella vita e stiamo cercando di aiutarlo a costruire un carattere forte, indipendente e solare.

Le persone gli faranno del male lo prenderanno in giro e forse lo ghettizzeranno per le protesi che porta…ecco, voglio insegnargli che ogni persona è speciale.

Oggi Edoardo è un bambino di due anni amatissimo e speciale, che ha portato alla sua mamma tanta forza e voglia di trasmetterla alle persone che trova sul suo cammino.

Margherita chiude la nostra chiacchierata, densa di emozione, con parole bellissime che esprimono solo gioia e andrebbero lette e rilette per farne tesoro e riflettere sul reale valore della vita. Al di là di ogni retorica la vita è bella perché è semplicemente una vita.

20120815Gije (69)-quadrataMargherita Vetrano, classe ’73 si forma presso l’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavora a Roma dove vive. Si definisce una creativa prestata al sistema bancario e nel tempo libero continua a coltivare le sue passioni: la scrittura e il cinema. Ha collaborato con testate virtuali e cineforum per i quali scrive sporadicamente articoli e recensioni. In seguito a questo articolo è diventata una attiva e seguitissima autrice di B-Hop.

____________

“Il nostro piccolo sole. Cinque mesi in T.I.N. – Diario di una mamma” è il suo primo romanzo autobiografico, realizzato con un circuito di autoproduzione. Il cartaceo è ordinabile on-line su ilmiolibro.it o contattando l’autrice. E’ anche alla Libreria Ianni di Giulianova Lido (TE) e La Bibliofila di San Benedetto del Tronto (AP). Altrimenti si può acquistare su Amazon, Mondadori, Feltrinelli e Ilmiolibro.it in formato e-book.  Qui la pagina Facebook per contattare Margherita.
Condividi105Tweet66Condividi18CondividiInviaInvia
Maria Cristina Famiglietti

Maria Cristina Famiglietti

Laureata in Lettere ed in Sociologia sono insegnante. Qui mi occupo di libri, arte, creatività e storie vere, rinascite e nuovi orizzonti. ''Io b-hop che me la cavo''.

Articoli Correlati

Deborah Orso, una delle cicliste che partecipano al podcast

In bici nei luoghi letterari italiani, un nuovo podcast

25 Maggio 2023
Il fascino dell'antico Egitto riscoperto con Valery Esperian - fonte Pixabay ArtsyBee

Il fascino dell’antico Egitto nel romanzo dei Faraoni del collettivo Valery Esperian

10 Maggio 2023
tazza raku di Raku, Kichizaemon (XV) (maker)

Tazze da tè Raku da 400 anni, il quindicesimo erede è Kichizakamon XV

8 Maggio 2023
Nanni Moretti nel film Il sol dell'avvenire

Il sol dell’avvenire, di Nanni Moretti. L’insostenibile leggerezza di un’epoca

5 Maggio 2023
Prossimo Articolo

Estate: le vacanze low cost dei no Vip (Very important person per noi)

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Maggio 2023
  • Il potere della visualizzazione
  • In bici nei luoghi letterari italiani, un nuovo podcast
  • Giovani, a luglio i campi estivi di Emergency
  • Arriva a Garbatella la Biblioexpò Junior, fiera di libri per bambini e ragazzi

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET