Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Arte: il video del “furbo” Marinaio al Museo Mandralisca, a Cefalù

di Anna Maria Cebrelli
4 Agosto 2015
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 2 mins read
26 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutti a Cefalù, al Museo Mandralisca: altrimenti l’Uomo, o meglio il suo ritratto firmato da Antonello da Messina, finisce in magazzino! A metà tra l’invito e il dicktat disperato ma raccontato con voce suadente e un po’ narcisa, il messaggio viene veicolato grazie al video che ha aperto #VisitMandralisca, l’originale e divertente campagna di comunicazione sul Web realizzata da Socialimage, per promuovere la conoscenza del prezioso patrimonio culturale del Museo e delle attività culturali che vi ruotano attorno.

https://pixabay.com/it/italia-sicilia-cefal%C3%B9-94942/
Cefalù (Foto Pixabay.com)

Il video riprende anche il tema di una competizione possibile tra l’Ignoto Marinaio (il dipinto è noto in tutto il mondo anche per il romanzo di Vincenzo Consolo, Il sorriso dell’Ignoto Marinaio, che ad esso è ispirato) e la “preferita” di Leonardo da Vinci; tensione già sollevata da Vittorio Sgarbi che negli anni passati ha definito questo dipinto “meglio della Gioconda” e perfetto come simbolo, artistico e antropologico, dell’uomo siciliano: “emblema della Sicilia, con la sua furbizia, l’astuzia, e tutto ciò che si lega all’abilità, inclusa la stronzaggine“.

«La nostra idea nasce col sorriso: abbiamo cercato, in modo divertente, di dare voce a un uomo che non può parlare»: spiega Antonio Chinnici, fotografo e fondatore di Socialimage, che ha prodotto e ideato gratuitamente la serie di video (la musica originale è di Pierpaolo Petta, la voce di Mario Caminita, sottotitoli Sudtitles e la realizzazione di Mk video: tutti professionisti siciliani che hanno deciso di collaborare a titolo di volontariato).

Il primo video della campagna #VisitMandralisca creata da Socialimage.
Il primo video della campagna #VisitMandralisca creata da Socialimage.

Nell’attesa dei prossimi video #VisitMandralisca (un’anticipazione per b-hop: il Marinaio dovrà chiedere qualche consiglio alla bella Monna Lisa), resta centrale l’attività estiva del Museo, che – ora come Fondazione – conserva tra le sue mura il patrimonio artistico e l’eredità multidisciplinare di memorie di Enrico Pirajno di Mandralisca, illuminato mecenate dell’Ottocento, che credeva fermamente nel valore dell’istruzione e a tale convinzione ispirò la sua vita e le sue opere. Ecco il ricco “bottino” visitabile: la pinacoteca, una grande collezione archeologica (che da questa estate si arricchisce con il nuovo percorso tattile #VietatoNonToccare, che differenzia e moltiplica l’offerta culturale ed educativa soprattutto a favore dei non vedenti, degli ipovedenti e dei bambini), un monetario (con pezzi provenienti dalle più importanti zecche antiche della Sicilia e della vicina Lipari, è considerato il secondo al mondo per completezza delle serie), una raccolta malacologica  (preciso per chi – come me – ignorava il termine: si tratta di molluschi e conchiglie fossili!) tra le più ricche d’Europa, nonché mobili ed oggetti di pregio già appartenuti alla famiglia Mandralisca.

Da sapere: il Museo è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19; ad agosto sono previste aperture prolungate sino alle 23. Per essere informati, ecco il tradizionale numero telefonico 092.14.21.547 oppure l’email (fondazione.mandralisca@gmail.com).

Condividi43Tweet27Condividi7CondividiInviaInvia
Anna Maria Cebrelli

Anna Maria Cebrelli

Ex-giornalista, trainer olistico e love-life coach. I b-hop perché le "crisi" sono veri, autentici spazi di nuove possibilità. Tutto dipende dallo sguardo che abbiamo sulle cose e da come la nostra coscienza si connette alla Coscienza Universale. Bellezza, fiducia, consapevolezza sono gli ingredienti in un viaggio che è dentro di sè e nel mondo. E parte dall'amore.

Articoli Correlati

Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023

I 10 migliori fumetti italiani

17 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Bambino che guarda il sole

Bambini nati prematuri: nel libro "Il nostro piccolo sole" una mamma racconta...

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET