Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Giugno 9, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Amazzònia, la mostra fotografica di Sebastião Salgado

Prorogata fino al 25 aprile al Maxxi di Roma. Una esperienza sensoriale con immagini, musica e video

di Margherita Vetrano
2 Marzo 2022
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 2 mins read
53 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano – E’ stata prorogata fino al 25 aprile 2022, a Roma, la mostra fotografica di Sebastião Salgado, “Amazzònia“. A grande richiesta le 98 fotografie in bianco e nero rimarranno esposte al MAXXI.

Inizialmente in chiusura il 13 febbraio 2022, la mostra rimarrà aperta, in considerazione della grande affluenza di pubblico e del gradimento.

“Una mostra fotografica è la rappresentazione visiva di un’idea, una rappresentazione pensata per convogliare un punto di vista. Sin dal momento della sua ideazione, attraverso la mostra AMAZZONIA, volevo creare un ambiente in cui il visitatore si sentisse avvolto dalla foresta e potesse immergersi sia nella sua vegetazione rigogliosa che nella quotidianità delle popolazioni native”, testimonia Leila Wanick Salgado, curatrice e progettista della mostra.

Quella a cui si assiste è una reale esperienza sensoriale, evocativa e coinvolgente, che trasporta il visitatore nella vegetazione e tra la gente dell’Amazzonia.

Suddivisa in due macrosezioni concettuali, la mostra è immersa nel semibuio dal quale spiccano solo le foto illuminate.

La prima area è dedicata all’ambiente ed espone prevalentemente gigantografie sospese.

La visione è panica: dalla panoramica della foresta ai “fiumi volanti”, passando per le montagne, le tempeste tropicali e le Anavilhanas.

Un commento musicale è affidato alla traccia audio composta esclusivamente per la mostra da Jean-Michelle Jarre.

Non musica ma canto di uccelli, fruscio di foglie e sibilo di vento si diffondono nella sala, avvolgendo i visitatori.

Il viaggio in Amazzonia si compie e la visita prosegue in spazi dedicati alle popolazioni.

foto catalogo: Amazonia
foto catalogo: Amazzonia

La dimensione dei ritratti si riduce e catalizza l’attenzione in immagini di vita quotidiana e primi piani, esposti su pannelli di ocra rossa.

Due video raccontano interviste ai capi tribù che parlano di paure, sogni ed aspirazioni.

Nelle sale di proiezione si riassumono i temi trattati, ognuna con un accompagnamento musicale.

Se l’opera di Salgado è dedicata alla conoscenza ed approfondimento delle popolazioni e luoghi incontaminati, questa mostra coglie nel segno.

Di grande impatto visivo ed emotivo, è facilmente fruibile a vari livelli: l’esperto di fotografia, la famigliola in gita domenicale e l’ambientalista, sono solo alcuni degli spettatori che si incontrano nella sala.

Info: Maxxi

Condividi84Tweet53Condividi15CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Paesaggio d'inverno

La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza

8 Giugno 2023
foto: Riccardo Romero

Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”

7 Giugno 2023
Il bus dove viveva Chris

Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild

31 Maggio 2023
Filippo Tenisci

Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano

30 Maggio 2023
Prossimo Articolo

La Casa delle donne di Milano rimane nella sua sede storica

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • “Così ho ricominciato a vivere dopo la perdita di mia figlia Fabiola”. La storia di Norma
  • La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza
  • Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”
  • Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia
  • La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET