Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 8, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Wonder mamme e “La febbre del sabato sera”. Ovvero: l’influenza è arrivata!

di Margherita Vetrano
22 Gennaio 2019
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
25 1
A A
foto M. Vetrano

foto M. Vetrano

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Margherita Vetrano) – Tanto lo sapevo che arrivava. Era da tempo che scampavamo le epidemie e quest’anno abbiamo capitolato con tutte le scarpe…e mi sta bene, per aver osservato le altre mamme in preda al panico, con quell’aria di sufficienza che fa tanto: “A me no, non capiterà nemmeno quest’anno!”. E invece l’influenza è arrivata.

Tutto è iniziato con Didi: “Driiiiin, Driiiin”- “Pronto? Si, sono la mamma”.

“Signora, suo figlio ha la febbre alta, deve venire a prenderlo!”

“Grazie mille, arrivo”.

Esco di corsa dall’ufficio a dispetto dei tacchi alti e mi precipito a scuola per vedere come sta. Lui, come tutti i piccoletti, non manifesta grossi sintomi se non una mogeria (neologismo da mogio) che proprio non gli si addice.

Mi sorride con gli occhietti lucidi e le guance rosso vivo mentre mi si abbarbica forte al collo. Gli metto il giaccone e saluto le maestre, già so come andrà a finire…ci si rivede tra non meno di 15 giorni. Da noi le influenze vanno così.

La sera la temperatura s’impenna e nonostante la tachipirina devo ricorrere a vari impacchi freddi per aiutarlo a migliorare.

Finalmente si addormenta ma il respiro è caldo ed affannato. Si risveglierà più volte durante la notte ma sono pronta, il decorso è questo.

Il sabato mattina mi sveglio rintronata, lui sta sempre male e proseguiamo le normali attività in un’alternanza di tachipirina/non-tachipirina ma so bene che ci vogliono almeno tre giorni prima che la febbre svanisca.

Quando però mio marito mi dice: “Non mi sento tanto bene, mi sa che devo avere un po’ di febbre”, mi si gela il sangue.

E così “La febbre del sabato sera” non perdona e continuo a ballare!

Domenica cerco di salvare Bianca e Giorgio dai microbi che si aggirano per casa, portandoli ad una mostra in centro, (loro, non i microbi) per tutto il giorno.

Niente da fare…domenica sera, Giorgio capitola e si unisce alla schiera degli appestati. Io sono provata soprattutto dalla prospettiva della settimana lavorativa che incalza.

Con il consorte fuori combattimento i “turni di notte” sono tutti miei e lunedì si torna in ufficio. Posticipo strategicamente la sveglia, io e Bianca ci prepariamo molto velocemente, così posso guadagnare una mezz’ora di sonno.

Fuggiamo dal lazzaretto che non sono le otto ed iniziamo la nostra giornata. Al mio rientro, vengo accolta da bambini febbricitanti e mocciosi ma con mia grande soddisfazione, il marito sta meglio. C’è luce in fondo al tunnel!

Così, mentre mi accingo ad andare a prendere Bianca, il mio buonumore è tangibile anche se non avevo valutato tutte le opzioni.

”Driiin driiin”.  “Pronto, si mamma, dimmi pure?! Papà sta male,?!…arrivo!”

Giusto il tempo di capire che anche il nonno è caduto sotto i colpi dell’influenza e mio marito è già un ricordo, fuori dalla porta. Non mi resta che ricorrere alla  “task-force di mamme operative” perché mi riportino Bianca a casa; devo restare coi maschietti.

La giornata finisce tra turni di aerosol, impacchi freddi, pance vuote e mal di testa collettivo, in attesa che rientri anche papà.

Andiamo avanti così per qualche giorno; mio marito mi dà il cambio per le notti e mi barcameno coi vicini di casa per guardare occasionalmente i bambini ma ormai l’influenza ce l’ho anch’io.

Fortunatamente pare che negli adulti svanisca presto, con un’aspirina e un po’ di riposo.

Beh, venerdì mattina ho delle occhiaie da competizione ma la soluzione ce l’ho: un bel rossetto rosso squillante!

Le Wonder mamme non si scoraggiano mai!

Credits: M.Vetrano

Condividi41Tweet26Condividi7CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Biciclette volanti in Giappone

In Giappone le prime biciclette volanti al mondo

6 Febbraio 2023
Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Migranti, al Cara di Castelnuovo di Porto sfila un pezzo dell'altra Italia

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Carnevale: al via a Venezia il “Venice Carnival Street Show”
  • Perché Sanremo ci emoziona (anche se non ci piace)
  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET