Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

‘We, the people 2020″: in un calendario le foto dei popoli indigeni a rischio

di Agnese Malatesta
17 Dicembre 2019
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
29 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Agnese Malatesta)  – Un anno con i popoli indigeni. Dodici foto (+una), da sfogliare mese per mese, in un calendario dedicato alla scoperta ed alla ricchezza dei popoli indigeni.  E’ il calendario “We, the people” per il 2020 messo a punto da Survival International, l’organizzazione che da 50 anni è a fianco dei popoli indigeni i cui diritti hanno sempre più bisogno di essere difesi e le loro terre protette per far sì che possano determinarsi autonomamente.

Ogni foto è un potente messaggio, racconta qualcosa della loro vita, della loro terra e dei loro ambienti. Gli stessi popoli – sottolinea Survival – “sono i migliori conservazionisti e custodi del mondo naturale e certamente contribuiscono a rendere il mondo un luogo migliore”.

Il calendario 2020, il cui acquisto servirà l’autofinanziamento delle attività a favore delle  popolazione indigene, ha quest’anno un’importante novità:

tra le foto vincitrici del concorso fotografico annuale, quattro sono opera di fotografi indigeni.

Si tratta di Melody Charlie (Canada),  Edgar Kanaykõ Xakriabá (Brasile), Kiliii Yuyan (Alaska) e Wayne Quilliam (Australia).

“Da tempo – afferma l’organizzazione promotrice del calendario  –  invitiamo i popoli indigeni stessi a essere protagonisti sia davanti sia dietro l’obiettivo, e siamo quindi particolarmente felici del risultato di quest’anno che vede vincitori quattro fotografi indigeni”.

“Dall’Amazzonia al Kalahari, dalla giungla indiana alla foresta pluviale del Congo, collaboriamo con i popoli indigeni per proteggere le loro vite e le loro terre”.

“I popoli indigeni subiscono razzismo, furti di terra, sviluppo forzato e violenza genocida solo perché i loro stili di vita sono differenti. Tutto ciò deve finire”.

Il calendario ‘We, the people’ è parte di un catalogo solidale (biglietti di auguri, saponette naturali, carta da pacco, libri e Cd), il cui ricavato permette a Survival International di continuare ad operare a favore dei popoli indigeni.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Condividi48Tweet30Condividi8CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Komboleo, il gioco da tavolo ideato dai bambini della baraccopoli di Nairobi

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET