Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Un Natale sostenibile e anti-spreco? Dagli imballaggi riciclati all’esenzione dal regalo

di Gabriella Poggiali
23 Dicembre 2015
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 4 mins read
40 1
A A
Manuale COMIECO-Matrec, Pagina di esempio

Il Manuale di Uso e Riuso a cura di COMIECO-Matrec (pagina interna))

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un Natale più buono per l’ambiente, per celebrare i legami autentici e la fantasia anziché le convenzioni e gli obblighi sociali. È questo il messaggio che, alla vigilia del Natale 2015, viene lanciato da associazioni e realtà legate alla difesa del territorio e alla promozione di uno stile di vita più etico e autentico.

Tra le varie raccomandazioni per un Natale sostenibile, quella lanciata da Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica). Il Consorzio registra con preoccupazione l’incremento di sprechi, sotto le feste, sia per  il cibo che per gli imballaggi collegati allo scambio di regali; per questo ha preparato un piccolo vademecum su come è possibile ridurre i rifiuti  senza rinunciare ai festeggiamenti.

Il cibo non utilizzato per la preparazione dei pasti dovrà essere lasciato preferibilmente nel proprio imballaggio originale: si conserverà meglio e si eviteranno sprechi di ulteriori materiali per avvolgerlo o imballarlo. In particolare:

  • Frutta e verdura possono essere conservate negli stessi sacchetti in cui le si erano comprate, limitandosi a riporre in frigo i prodotti freschi.
  • Tagli e buchi sulle confezioni sono da evitare. Per richiudere l’imballo una volta aperto, si raccomanda di seguire le indicazioni fornite sulle confezioni.
  • Le etichette sono una guida sicura per data di scadenza, utilizzo e modalità di conservazione: Comieco invita a leggerle sempre con attenzione.

 

Manuale COMIECO-Matrec, Copertina
Il Manuale di Uso e Riuso a cura di COMIECO-Matrec

 Quando il cibo è finito, l’involucro può essere buttato. Ovviamente, nella raccolta differenziata:

  • separare carta e plastica quando possibile, che si tratti dell’involucro del panettone, del cotechino o di qualsiasi altro alimento.
  • Le carte oleate (ad esempio quelle utilizzate per avvolgere i salumi) generalmente non sono riciclabili e vanno quindi gettate nell’indifferenziata. La stessa sorte tocca alla carta da forno sporche di olio, agli scontrini della spesa o del ristorante: si tratta di carta chimica, non riciclabile.
  • Neanche i tovaglioli usati possono essere gettati nella raccolta della carta. Si recuperano, però, nell’umido.

In caso di dubbio le istruzioni impresse sulle confezioni stesse possono chiarire il tipo di smaltimento richiesto per ciascun materiale.

Finite le indicazioni per la tavola, spostiamoci sotto l’albero e diamo un’occhiata agli allegri pacchetti-regalo che attendono di essere scartati.

Comieco a questo proposito raccomanda di lasciare libero sfogo all’originalità, alla fantasia e alla capacità di riciclare e reinventare.
La base del nostro cesto tradizionale natalizio può essere una vecchia cesta, una cassetta della frutta, o una scatola. Vecchi giornali, carte geografiche, sacchetti di carta possono diventare invece graziose confezioni regalo se utilizzate con attenzione e fantasia.

Gli imballaggi possono invece diventare loro stessi un regalo, anziché fare da confezione. Comieco mette a disposizione sul proprio sito la pubblicazione “Uso e Riuso: il design per il pack in carta e cartone”, curata da Matrec (Osservatorio Internazionale per l’Innovazione Sostenibile di Materiali e Prodotti).
Prendendo spunto da questo manuale, semplici cartoni di recupero (come quelli della pizza o quelli utilizzati dagli spedizionieri) diventano lampade, giocattoli, grucce, persino sgabelli!

La pubblicazione è liberamente consultabile online sul sito ufficiale di COMIECO.

 

certificato regali natale
Il Certificato di Esenzione di “Contiamoci!” per il Natale 2015

Infine, molto originale è l’appello che Contiamoci!, il social network delle “buone pratiche che contano”, ha lanciato durante la fiera “Fa’ la cosa giusta” a Torino.

La piattaforma online ha preparato un Certificato di Esenzione dall’Obbligo di Comprare Regali di Natale per lanciare un messaggio importante in modo allegro e spiritoso: il regalo natalizio fatto per solo obbligo sociale è un danno per l’ambiente e anche per le persone, un motivo di stress anziché di gioia. Se volete approfittarne, potete scaricarlo direttamente sulla pagina web ufficiale dedicata all’iniziativa.

Contiamoci! propone una consapevolezza diversa: ridare possibilità di scelta fra il fare e il non fare un regalo, salvaguardando l’ambiente e il significato autentico del dono.

Solo così si può ritrovare la gioia di fare pochi regali, veri e sentiti, per le persone alle quali desideriamo mandare un messaggio speciale.

Ancora più speciale, se verrà poi imballato come suggerito poco fa…

 

Condividi65Tweet41Condividi11CondividiInviaInvia
Gabriella Poggiali

Gabriella Poggiali

Lavoro nella comunicazione web e scrivo perché mi piace, perché è il mio lavoro, perché è il mio modo di esplorare il mondo. Scrivo di tutto, non necessariamente cose interessanti da leggere. Scrivo su b-hop perché mi piace scoprire le piccole grandi cose che, un po' per volta, rendono il mondo un posto migliore.

Articoli Correlati

Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
The Blue Hole at Lighthouse Reef in the middle of the 160-mile MesoAmerican Barrier Reef, the second largest barrier reef in the world. The Blue Hole is 400-feet deep and more than 1,000 feet across. It is a sunken cave that was flooded during the last ice age.

"Sorella terra", a Roma la nuova mostra fotografica del National Geographic

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET