Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

“Sorella terra”, a Roma la nuova mostra fotografica del National Geographic

di redazione b-hop
24 Dicembre 2015
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 1 min read
31 1
A A
The Blue Hole at Lighthouse Reef in the middle of the 160-mile MesoAmerican Barrier Reef, the second largest barrier reef in the world. The Blue Hole is 400-feet deep and more than 1,000 feet across. It is a sunken cave that was flooded during the last ice age.

The Blue Hole at Lighthouse Reef in the middle of the 160-mile MesoAmerican Barrier Reef, the second largest barrier reef in the world. The Blue Hole is 400-feet deep and more than 1,000 feet across. It is a sunken cave that was flooded during the last ice age.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Sorella terra” è il titolo della mostra in corso dal 22 dicembre al 28 febbraio 2016 a Palazzo Braschi a Roma, promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, ideata e realizzata da National Geographic Italia con oltre 60 fotografie.  National Geographic Italia, in occasione del Giubileo straordinario, dedica questa grande mostra all’enciclica di Papa Francesco “Laudato sì” sulla tutela dell’ambiente.

Potable water is delivered by barge to a cyclone affected area.
JONAS BENDIKSEN/National Geographic Gilbari, Maheshwari Pur, Divisione Khulna, Bangladesh. Una chiatta trasporta acqua potabile in una zona colpita da un ciclone.

“La mostra – spiegano i promotori – ci conduce in un viaggio ideale tra le parole dell’enciclica e gli scatti dei maestri dell’obiettivo sulla fragilità, la sofferenza, la bellezza di questo nostro pianeta in pericolo. Ad accompagnarci nel percorso, che si apre sulla magnificenza del creato, per poi proseguire con il degrado ambientale e umano, l’urbanizzazione selvaggia, l’inquinamento, gli esclusi, ma anche la biodiversità e la sostenibilità, alcune fotografie esclusive di Papa Francesco, realizzate dal fotografo Dave Yoder e altri scatti del pontefice”.

BANGLADESH. 2010.  Village of Ragob, Sundergonj upazila, Gaibandha district, on the Jamuna (bramaputra) river. This area experienced very high floodlevels abotu a week prior to our arrival.  Home of Jabed Ali (42). Wife: Achia Begum.  4 daughters: Mossamat Mahmuda (grade 6) in blue Mossamat Bithi (grade 7), red dress, oldest Mossamat Jaheda  Mossamat Masuma (smallest, cuddling and going to sleep) Jabed works as a agricultural day laborer. THe big wooden 'stick'' construction in their flooded courtyard was put there to have something to climb on, to get above the waters.
JONAS BENDIKSEN/National Geographic Distretto di Gaibandha, Divisione di Rangpur, Bangladesh Durante le piene del fiume, i bambini si arrampicano sui bambù davanti casa tenendosi ben stretti.
A boy casts his fishing net amidst smog from forest fires.
MICHAEL S. YAMASHITA/National Geographic – Indonesia. Un ragazzo a pesca getta la sua rete in mezzo ai fumi degli incendi boschivi.

 

Nell’enciclica Papa Francesco non si rivolge solo ai cristiani ma “a ogni persona che abita questo pianeta”, gettando luce sull’inquinamento, l’esaurimento delle risorse naturali, lo sfruttamento selvaggio della natura, la perdita della biodiversità, il deterioramento della qualità della vita, il degrado sociale e molte altre “ferite” del nostro mondo.

Scanned by:  Retouched by: DT-AY QC'd by: DT-AU GRADE : - A QC by CWL
FRANS LANTING/National Geographic. Alice Springs Desert Park, Australia. Una rana del deserto (Notaden nichollsi) emerge dalle sabbie rosse del deserto australiano dopo una rara pioggia.
A young boy carries a chunk of coal into the mining camp where he lives.
ROBB KENDRICK/National Geographic Ranchi, Jharkhand, India. Un ragazzo trasporta un pezzo di carbone nell’accampamento di minatori in cui vive.

 

Condividi50Tweet31Condividi9CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023

I 10 migliori fumetti italiani

17 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Buone feste! Nella libertà di ciò che siete...

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET