“Sorella terra” è il titolo della mostra in corso dal 22 dicembre al 28 febbraio 2016 a Palazzo Braschi a Roma, promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, ideata e realizzata da National Geographic Italia con oltre 60 fotografie. National Geographic Italia, in occasione del Giubileo straordinario, dedica questa grande mostra all’enciclica di Papa Francesco “Laudato sì” sulla tutela dell’ambiente.

“La mostra – spiegano i promotori – ci conduce in un viaggio ideale tra le parole dell’enciclica e gli scatti dei maestri dell’obiettivo sulla fragilità, la sofferenza, la bellezza di questo nostro pianeta in pericolo. Ad accompagnarci nel percorso, che si apre sulla magnificenza del creato, per poi proseguire con il degrado ambientale e umano, l’urbanizzazione selvaggia, l’inquinamento, gli esclusi, ma anche la biodiversità e la sostenibilità, alcune fotografie esclusive di Papa Francesco, realizzate dal fotografo Dave Yoder e altri scatti del pontefice”.


Nell’enciclica Papa Francesco non si rivolge solo ai cristiani ma “a ogni persona che abita questo pianeta”, gettando luce sull’inquinamento, l’esaurimento delle risorse naturali, lo sfruttamento selvaggio della natura, la perdita della biodiversità, il deterioramento della qualità della vita, il degrado sociale e molte altre “ferite” del nostro mondo.

