Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Febbraio 5, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Città sostenibili: a Roma l’innovazione tecnologica e culturale è nel parco

di Claudio Grassi
15 Luglio 2015
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
42 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella suggestiva cornice di Villa Ada a Roma il 18 e 19 luglio si ripropone “Smart Camp”, primo parco urbano dedicato all’innovazione tecnologica e culturale, allestito all’interno della rassegna musicale Villa Ada – Roma Incontra il Mondo.

Nato lo scorso anno per promuovere la sostenibilità ambientale e sociale, già da questa seconda edizione si propone in una dimensione nazionale, presentando le migliori realtà nell’innovazione.

Sull’isola al centro del laghetto si potrà parlare di cultura e design, di educational e ricerca scientifica, provare e giocare con artigianato digitale e domotica, testare energie rinnovabili ed agricoltura sinergica. La manifestazione si articola in 4 sezioni di attività: Talk–Make– Show e Play.

Nell’Area Talk si alterneranno presentazioni di Istituti di ricerca e una selezione del panorama italiano delle app, delle Smart Communities, dei Fablab. Aperitivi businnes informali cercheranno di stimolare la creazione di nuovi Network.

Nell’Area Make ci si potrà “sporcare le mani”, provando all’interno di workshop nuove tecnologie, come ad esempio in quello di Roma Makers, che mette a disposizione taglio laser, stampanti 3d e frese, guidando i partecipanti nella realizzazione di un oggetto che potranno tenere (per vantarsi o nasconderlo). Oppure si potrà “lavorare” in un piccolo orto ispirato alla agricoltura sinergica, apprenderne i principi fondamentali, i metodi di irrigazione, la piantumazione etc, guidati da Agologìa, Associazione che si occupa di educazione ambientale, risparmio delle risorse, conoscenza e rispetto di flora e fauna, responsabilità dei consumi, sana alimentazione, autoproduzione ecc., che propone anche un interessante workshop “Orto sul balcone”.

Smart centro

Nello spazio Show saranno esposti progetti innovativi made in Italy e ci si potrà confrontare direttamente con i protagonisti. Potrete trovare Istituti come CNR-IBAM e CNR-IIA, la Fondazione Santa Lucia, l’IED-Istituto Europeo di Design, e tante realtà operanti nel settore della green economy e non solo.

Lo spazio Play è dedicato ai ragazzi e avrà laboratori come “Crea la tua spilla con un led” o di apprendimento informatico, dove impareranno a programmare e a realizzare un gioco, eseguibile su portatile o smartphone, organizzato da CoderDojo, da due anni attiva nella divulgazione all’utilizzo consapevole delle nuove tecnologie.

Una manifestazione che si propone di illustrare le migliori idee e le più aggiornate dotazioni tecnologiche, ma anche di far conoscere il concetto di Smart city, dove la tecnologia è un mero strumento da utilizzare per un obiettivo, quello di unire virtuosamente l’economia, l’uomo e la sua dimensione sociale ed i modelli di gestione della stessa.

Perché una città può essere davvero “Smart” solo se dà spazio alle migliori attività innovative ed ha la capacità di attirare finanziamento e sostenere professionalità. Se riesce ad investire nel “capitale sociale”, non solo in termini di competenze ma anche relazionale e di inclusione. Se, infine, sa rivolgersi a modelli di governo che diano centralità ai beni comuni e alle relazioni sociali, così da riuscire a creare condivisione civica e un “valore” non solo economico individuale ma anche pubblico.

Condividi68Tweet43Condividi12CondividiInviaInvia
Claudio Grassi

Claudio Grassi

Scrittore, Regista, Sportivo. Non sono nessuna di queste cose. I B-Hop perchè vivere è meglio che sopravvivere.

Articoli Correlati

Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Decalogo su come resistere alla sciatteria estiva (1)

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET