Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Febbraio 4, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Senegal, l’arte circense per il riscatto dei bambini di strada. E’ il Sen Cirk

di Maria Ilaria De Bonis
4 Febbraio 2019
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
38 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Maria Ilaria De Bonis) – Il circo in Senegal sta diventando un’occasione di riscatto sociale ed esercizio di resilienza per moltissimi ragazzi che vivono situazioni di marginalità.

Grazie ai corsi tenuti dal Sen Cirk nelle scuole, nei centri d’accoglienza e di formazione a Dakar e dintorni, i giovani imparano l’arte circense e sviluppano nuove competenze fisiche e mentali.

Il Sen Cirk è una compagnia itinerante di circo composta da 15 artisti professionisti e guidata da Modou Toure, ex bambino di strada.

A parlarne è il giornalista Andrea de Giorgio in un reportage trasmesso da Rai News,

Si tratta della «prima ed unica compagnia di circo del Senegal, nata dieci anni fa da un’idea di Modou Toure con una storia assurda alle spalle (molto larghe)», scrive de Giorgio sulla sua pagina Facebook.

«Questa scuola di arti circensi è stata inserita dal Cirque du Soleil in un modulo di formazione sul circo sociale in giro per il mondo».

Nell’intervista alla Rai Modou racconta: «la nostra è un’attività no profit per aiutare i giovani emarginati, come ero io, ad uscire dall’emarginazione».

Lo scopo non è solo formarli al mestiere circense, naturalmente, ma aiutarli a dimenticare i problemi personali o quantomeno a tenerli sotto controllo, e finora il risultato è stato sorprendente.

«In 10 anni di attività le arti circensi hanno cambiato la vita a molti bambini di strada come è accaduto a me. Non possiamo smettere ora!», spiega ancora Modou.

E’ proprio l’esercizio quotidiano – che richiede anche una buona dose di concentrazione – a fare la differenza per tanti ragazzi che devono sopportare ogni giorno privazioni, fame, soprusi, violenze.

Impegnarsi ad usare il proprio corpo per fare acrobazie, apprendere giochi di equilibrio e destrezza, inscenare spettacoli comici, assume una valenza terapeutica.

Perché il pensiero spazia dai reali problemi quotidiani ad una dimensione più vasta e proiettata in avanti, come dimostra in modo semplice la storia di Sophie.

Lei è una ragazza-madre di 18 anni che grazie ai corsi del Sen Cirk è tornata a sorridere ed ha imparato a ridimensionare il proprio fardello esistenziale.

«A me piace fare il clown, mi piace anche la giocolerie», dice Sophie.

Dal 2013 ad oggi, la compagnia del Sen Cirk ha girato il mondo e anche il più famoso Cirque du soleil se n’è occupato, mettendo a disposizione i propri artisti per fare formazione e spettacoli comuni.

Condividi63Tweet40Condividi11CondividiInviaInvia
Maria Ilaria De Bonis

Maria Ilaria De Bonis

Giornalista professionista, mi sono occupata di economia e finanza in passato. Ora scrivo di Medio Oriente, Africa, povertà. Io B-hop perché «ho voglia di raccontare la forza, l'energia e il riscatto. La sana ribellione di chi ogni volta rinasce. E fa più bello il mondo».

Articoli Correlati

Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Bioenergetica: corpo e mente in sintonia per imparare a prevenire i pericoli

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET