Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Febbraio 6, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Scatti d’autore per Emergency, raccontano la vita in Afghanistan

di Agnese Malatesta
21 Agosto 2020
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 4 mins read
51 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Agnese Malatesta – Ventiquattro foto che raccontano l’Afghanistan. Attimi di normalità e paesaggi sospesi di un Paese tormentato da una guerra che dura da più di 40 anni, e che ha finora causato un milione e mezzo di morti, centinaia di migliaia di feriti e mutilati e oltre quattro milioni di profughi.

Sono gli scatti di 16 fotografi prestigiosi regalati ad Emergency per sostenere gli ospedali che gestisce nel paese.

Fotografi di fama internazionale come Jim Huylebroek, che ha spesso aperto le prime pagine del New York Times, o Matthieu Paley, che ha pubblicato un libro sulla regione del Pamir, e ancora rinomati autori italiani come Giulio Piscitelli e Ferdinando Rollando,  guida alpina e fotografo che esplorò le zone più remote delle montagne afgane, hanno scelto di cedere alcuni dei loro scatti più emblematici a supporto delle attività di Emergency in Afghanistan.

Le loro stampe saranno messe in vendita online grazie all’iniziativa di Ishakar, impresa sociale inglese nata a Kabul che ha riunito le migliori immagini di questi fotografi per raccogliere fondi a scopo umanitario.

Ishakar da 4 anni collabora con artisti ed artigiani in Paesi colpiti dalla guerra.

La collezione, disponibile all’indirizzo https://www.ishkar.com/collections/photography-print-sale, riunisce professionisti affermati, talenti emergenti ed esploratori avventurosi, per raccontare i lati meno noti della realtà dell’Afghanistan con immagini raramente viste finora.

Le stampe fotografiche saranno realizzate su carta Giclée Hahnemühle Pearl e disponibili in tre  dimensioni. Per acquistarle c’è tempo fino al 25 settembre (per informazioni: photography@ishkar.com).

Emergency ha iniziato a lavorare in Afghanistan nel 1999. Da allora ha curato oltre 6 milioni e mezzo di persone.

Oggi gestisce centri medico-chirurgici a Kabul, Lashkar-gah e nella Valle del Panshir, un centro maternità ad Anabah e una rete di 38 centri sanitari e di posti di primo soccorso.

Secondo quanto riferisce l’ong fondata da Gino Strada e dalla moglie Teresa Sarti, nonostante la prima metà dell’anno in corso abbia visto una diminuzione nel numero di vittime e i dialoghi di pace tra Stati Uniti e Talebani abbiano tenuto banco sulla stampa internazionale, dall’inizio dell’anno ad oggi 1282 civili hanno perso la vita a causa della guerra.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

 

 

Condividi81Tweet51Condividi14CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Biciclette volanti in Giappone

In Giappone le prime biciclette volanti al mondo

6 Febbraio 2023
Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Sembrano andare a pile atomiche eppure.... anche le mamme si stancano!

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET