Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
martedì, Febbraio 7, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Migranti: Medici senza frontiere, “la Libia è una trappola per chi fugge”. Le testimonianze

di redazione b-hop
29 Luglio 2016
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
26 2
A A
Medecins Sans Frontiers coordinator Sebastian Stein during a rescue operation in the Mediterranean Sea, involving a boat containing 140 people, including 38 women and 18 children.

Sebastian said: "Today's rescue is a clear example of the tremendous risks that people who are fleeing have to take as there are no safe and legal ways to seek protection. We rescued 18 small children from a partly deflated and over-crowded inflatable boat north of Libya. 

In desperation mothers and fathers flung their children onto our small rescue boat allowing themselves to be separated from their dearest, blindly trusting us, complete strangers, as we shuttled them to our large rescue vessel. It is heartbreaking to see that families with children only a few months old find themselves in such horrible situations."

Medecins Sans Frontiers coordinator Sebastian Stein during a rescue operation in the Mediterranean Sea, involving a boat containing 140 people, including 38 women and 18 children. Sebastian said: "Today's rescue is a clear example of the tremendous risks that people who are fleeing have to take as there are no safe and legal ways to seek protection. We rescued 18 small children from a partly deflated and over-crowded inflatable boat north of Libya. In desperation mothers and fathers flung their children onto our small rescue boat allowing themselves to be separated from their dearest, blindly trusting us, complete strangers, as we shuttled them to our large rescue vessel. It is heartbreaking to see that families with children only a few months old find themselves in such horrible situations."

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questa apparentemente non è una bella notizia. Ma è una buona notizia sapere quante persone vengono salvate ogni giorno e quali sono i suggerimenti degli operatori umanitari che lavorano sul campo per evitare che questo dramma epocale diventi ancora più gravi. Per questo motivo b-hop, che sceglie di proporre sempre una informazione costruttiva, ha deciso di condividere oggi una potente gallery di immagini, storie e testimonianze, seppur drammatiche, che rientrano nel grande sforzo umanitario e comunicativo di Medici senza frontiere, per informare correttamente su quanto sta accadendo in Libia e nel Mediterraneo, perché le persone migranti che soffrono e muoiono durante la fuga verso una vita migliore non rimangano numeri ma diventino volti.

La nave di Msf Bourbon Argos arriverà domani a Catania con a bordo altre 455 persone salvate. Nella gallery che segue, intitolata,  “Una trappola per chi fugge” l’organizzazione medico-umanitaria riporta decine di testimonianze sulle terribili condizioni vissute in Libia da rifugiati, migranti e richiedenti asilo che cercano di raggiungere l’Europa.

Dal 2015 Msf ha lanciato operazioni di ricerca e soccorso in mare, salvando oltre 25.000 persone. A prescindere dal paese d’origine o dalle ragioni della fuga, quasi tutte sono passate dalla Libia. Centinaia di interviste raccolte rivelano un livello allarmante di violenza, che colpisce indifferentemente uomini, donne o bambini per mano di trafficanti, gruppi armati, autorità e singoli individui.

Diané Zié Zakaria, 3 years old, travels with his mum from Ivoary Coast. After being more than 2 month travelling finally they are safe The MSF ship Dignity 1, that set sail from Malta after a technical stop, rescued 435 people from three boats in distress: 120 in the first one, 134 in the second and 181 in the third. On the first two boats, both rubber rafts, the majority were from Guinea, Mali, Ivory Coast and Senegal. The third boat however was wooden, and almost half of those onboard were from Eritrea. Between the three boats, 73 women were rescued as well as 140 children/minors. Whilst all are physically quite well, they show the scars of the perilious sea journey and awful time in Libya.
Diané Zié Zakaria, 3 years old, travels with his mum from Ivoary Coast. After being more than 2 month travelling finally they are safe

Il 50% delle persone soccorse ha raccontato di essere stato imprigionato per mesi in condizioni disumane. I rapimenti sono un modo comune di estorcere denaro. Torture, violenze sessuali, omicidi, lavori forzati sono all’ordine del giorno. L’82% dei pazienti trattati dai nostri team in Sicilia ha raccontato di aver vissuto eventi traumatici durante il viaggio.

“I segni di tutto questo sono nelle ferite, fisiche e mentali, che le nostre équipe vedono ogni giorno sulle persone soccorse – dicono gli operatori -. Senza un sistema di asilo funzionante in Libia le persone in cerca di protezione non possono essere trattate in conformità al diritto internazionale e regionale dei rifugiati”.

I paesi dell’Unione europea – questo l’appello di Msf che condividiamo – “non devono negare alle persone la possibilità di raggiungere l‘Europa”.

Ecco la gallery completa:

 


UNA TRAPPOLA PER CHI FUGGE by Medici Senza Frontiere on Exposure

Condividi44Tweet27Condividi8CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Biciclette volanti in Giappone

In Giappone le prime biciclette volanti al mondo

6 Febbraio 2023
Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Der "Film", der im hochalpinen Knottenkino oberhalb von Vöran läuf, zeigt die Natur in Echtzeit: mit Blick über das Etschtal und die hohen Berge bis hin zur Ortlergruppe.

Vacanze: in Alto Adige un cinema dove l'unico film proiettato è lo spettacolo della natura

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Perché Sanremo ci emoziona (anche se non ci piace)
  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET