di Margherita Vetrano – Il Carnevale è una festa che o si ama o si odia e le Wonder mamme ne sanno qualcosa. Mettersi alla ricerca del costume perfetto non è semplice perché non esiste ma può esserlo per il nostro bambino!
Quanto più l’età è tenera, quanto meno è interessato a farsi combinare nei modi più assurdi.
Certo, le mascherine inteneriscono, ma solo chi le guarda.
Il più delle volte il travestimento ingoffa e forse i piccoli ne farebbero a meno.
Il bambino, ignaro della festa, viene bardato dalle madri, alla ricerca del costume perfetto, un pò per divertimento, un pò per mera vanità, soprattutto se sono brave sarte.
C’è chi il costume lo compra e chi lo cuce, infatti.
Non è sempre una questione economica o di tempo; qualcuna si diverte davvero nel ruolo della costumista, in barba alle rifiniture che a volte lasciano a desiderare, ma con quanto amore si adoperano!
In alcuni casi si può riadattare un vecchio costume, riciclando quello dei fratelli più grandi o se ne può realizzare uno ex-novo.
Prima di mascherare vostro figlio da sceicco, meglio chiedere se preferirebbe indossare la maglietta della squadra del cuore o emulare il supereroe preferito.
Potrebbe essere il costume più bello della scuola, ma quante prese in giro affronterà, per spiegare ai compagni che Alì Babà è il nuovo trend dell’inverno?
Va bene la mascherina, ma almeno fatela scegliere ai piccoli!
La Wonder mamma, inizia a sondare il terreno mesi prima, persuasa che si debba rispettare la volontà dei minori.
Ovviamente questo la espone alle proposte più fantasiose: non è semplice trovare un costume da cavallo, soprattutto in formato mignon! Ma la Wonder mamma non si perde d’animo e industriandosi con cartapesta, pelle sintetica e colla a caldo, riesce a realizzare il più bel horse-boy della storia!
Wonder mamma è innanzitutto l’artista del riciclo e dell’improvvisazione.
Ogni accessorio, scampolo o avanzo diventa un potenziale tesoro da riadattare per foraggiare la fantasia!
Ecco spuntare orecchie da orco in carta pesta o polsini morbidosi per il “Gatto con gli stivali!”

Concordate coi figli il travestimento e partite da un dettaglio. Intorno sarà bello costruire l’outfit e quale miglior esperto dei piccoli per una consulenza?
Gettatevi a capofitto nell’impresa e non importa che il risultato sia perfetto; adoreranno quanto avrete realizzato insieme, nonostante vedrete orli mancanti e cuciture da brivido.
“Semel in anno, licet insanire”, sarà divertente assistere alle loro scelte ed aiutarli a realizzare anche quanto di più impensato possano immaginare.
Ricordate: la fantasia è il primo ingrediente, bastano tulli multicolore ed un cerchietto per avere un unicorno!

Se condirete il tutto con un bel trucco, il gioco sarà fatto e si sentiranno Superstar per un giorno!
Se avete più bambini e le idee languono, potete pensare a dei travestimenti a tema, mantenendo un filone unico, attingendo idee da un film o da un cartone.
Ma attenzione! Tendere ad influenzarne la scelta è un rischio comprensibile. A me è capitato.
Ricordo ancora quando confezionai il costume di Daenerys Targaryen, Regina dei Draghi, dal Trono di Spade, degno della miglior cosplayer alla mia bambina, allora di 8 anni.

Non ebbe il coraggio di dirmi di no, pur non sapendo minimamente chi fosse e desiderando ardentemente il costume di Elsa, Regina dei ghiacci, come la gran parte delle sue coetanee nel globo.

L’unica soddisfazione fu quando venne riconosciuta da un nugolo di ventenni; quel momento di gloria, mi salvò dall’anatema!
Care Wonder mamme (e Wonder papà), il costume perfetto non esiste; esiste solo la voglia di divertirsi insieme ai vostri figli e volare un pò con la fantasia, rispettandone i desideri!

Foto di copertina anncapictures da Pixabay
***
Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.
- Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo…
* Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine
Newsletter