Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Dicembre 11, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

La “Buonanotte salesiana” via web, pensieri positivi per giovani e famiglie in difficoltà

di Agnese Malatesta
3 Aprile 2020
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 4 mins read
75 4
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Agnese Malatesta) – L’appuntamento è tutti i giorni, nel pomeriggio, alle 17.30. Dai canali social dell’oratorio ‘Borgo Ragazzi don Bosco’ parte la consueta ‘Buonanotte salesiana’.

Pochi minuti per un pensiero positivo, per ciò che di buono si è fatto durante la giornata, per una riflessione educativa rivolta a ragazzi e  famiglie.

La ‘buonanotte’ è tradizione di tutte le case salesiane e di solito si fa di persona ma ora, forzati all’isolamento, passa dal web senza perdere però valore ed efficacia.

Il ‘Borgo’, attivo nella periferia est di Roma, è una struttura fedele all’insegnamento di San Giovanni Bosco, il santo piemontese vissuto 200 anni fa e considerato un pedagogo innovatore.

Da oltre 70 anni si prende cura di bambini e giovani in difficoltà, offrendo loro opportunità formative e di sostegno. Lo fa con i corsi di formazione professionale, con l’accompagnamento allo studio, con l’accoglienza di  minori stranieri soli. E lo fa soprattutto con l’oratorio,  fulcro del principio educativo di don Bosco.

La ‘buonanotte salesiana’ è una consuetudine di don Bosco, diventata nel tempo uno stile educativo.

Un pensiero positivo, che lui dedicava ai suoi ragazzi la sera, prima di andare a letto. L’aveva appreso dalla madre, Margherita, che lo rivolgeva a lui, quand’era ragazzo.

E – raccontano al ‘Borgo’ – fu proprio mamma Margherita a farlo con il primo ragazzo accolto dal figlio.

Nel corso degli anni, non essendoci più il convitto come ai tempi dello stesso don Bosco, la ‘buonanotte salesiana’ è diventata un momento breve per parlare ai ragazzi, un momento in cui fare sintesi della giornata, per dare un’informazione o un buon messaggio.

Non è prevista, di norma, in un’ora precisa della giornata. All’interno della scuola professionale, ad esempio, è presente la mattina, quando per il buongiorno si radunano tutte e classi insieme (spesso nel cortile del ‘Borgo’ quando è bel tempo) che coinvolge circa 400 persone fra ragazzi e formatori; nell’oratorio invece si fa il pomeriggio e partecipano non solo ragazzi ma anche le famiglie. Di solito, il buon pensiero viene proposto da un salesiano o anche da un educatore o da un animatore.

Con l’arrivo del coronavirus e il conseguente isolamento, l’oratorio del ‘Borgo’ è chiuso ma gli educatori hanno cercato di non lasciar cadere questa consuetudine e stanno continuando a condividerla con tutti attraverso i canali social, quindi Facebook, Instagram, Twitter.

Negli ultimi giorni, la ‘buonanotte’ (che si conclude con una preghiera) si serve anche di un video.

L’oratorio del ‘Borgo’ quindi continua virtualmente le sue attività. E sempre con collegamenti online proseguono  altre attività educative, ora interrotte.

Come il lavoro di sostegno alle famiglie affidatarie che si svolge tramite colloqui via Skype (in collaborazione con l’associazione ‘Rimettere le Ali APS’).

Prosegue poi il progetto ‘Dare di più a chi ha avuto di meno’, in collaborazione con l’impresa sociale ‘Con i Bambini’, che attraverso il cellulare SOS 3474204632 fornisce sostegno psicopedagogico per famiglie che hanno difficoltà con i figli.

E sempre con l’ausilio del telefonino è possibile continuare il supporto allo studio così da far sentire meno soli i ragazzi. Per informazioni: www.borgodonbosco.it

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….

  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine
Condividi123Tweet77Condividi22CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Stack Of Books Against Blue Sky - credits: Depositphoto.com

“Libro sospeso” per i giovani dell’Istituto penale Casal del Marmo

7 Dicembre 2023
Le nonne modelle della residenza per anziani di Pianoro

Anche le nonne in passerella nella sfilata di moda sostenibile

30 Novembre 2023
Cibi spaziali per astronauti in orbita

Cosa mangiano gli astronauti in orbita? “Cibi spaziali”, non più pappette

23 Novembre 2023
Pasta Futuro

Un pastificio nel carcere minorile di Casal del Marmo

22 Novembre 2023
Prossimo Articolo

Visite specialistiche a casa dei pazienti, al via servizio on line dell'Ifo

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bottega Astrologica: da lunedì 11 a domenica 17 dicembre
  • “Libro sospeso” per i giovani dell’Istituto penale Casal del Marmo
  • Perché la preghiera e la meditazione fanno stare bene
  • A Terni una mostra con 40 capolavori celebra l’amore
  • I like ergo sum. Il significato della parola esistere (1)

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET