Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Il primo weekend al mare ha il sapore di una fuga per la libertà

di Margherita Vetrano
29 Giugno 2020
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
35 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Margherita Vetrano) Quando abbiamo deciso di partire l’abbiamo fatto guardandoci negli occhi che ci brillavano, come se stessimo facendo una follia.

Il primo weekend al mare quest’anno aveva il sapore di una fuga.

Riempite le borse alla rinfusa con costumi, ciabattine e qualche t-shirt abbiamo avvisato i bambini.

“Partiamo sul serio? Ma si può?” ci hanno guardati sbigottiti e anche un po’ dubbiosi.

“Certo, il lockdown è finito” abbiamo risposto sorridenti, meno riflessivi di loro sul da farsi.

Un weekend al mare per una boccata d’ossigeno e di libertà!

Non avevamo ferie ma appoggiandoci al weekend siamo partiti: destinazione mare!

Salire in auto tutti insieme è stato emozionante.

Dopo tre mesi ognuno di noi occupava il suo posto storico e ci si affidava all’auto che ci avrebbe portati al mare.

Superata l’incredulità iniziale i bambini si guardavano sorridenti, lanciando gridolini di gioia all’indirizzo della meta; non si andava ad un mare qualsiasi ma al mare dai nonni!

Ci riappropriavamo della nostra routine.

Ci predisponevamo a ripercorrere la strada che conosciamo a memoria per rivedere un pezzo di cuore che ci aspettava non a braccia aperte, lo sapevamo, ma era lì per noi.

Non ci sarebbero stati abbracci ma eravamo preparati.

Ancora non si può.

Durante il tragitto è stato difficile contenere i bambini che chiacchieravano eccitati alternando risate a grida di gioia.

Un arcobaleno all’orizzonte e le distanze spariscono

Io guardavo fuori dal finestrino e vedevo di nuovo il verde delle montagne, il nastro grigio della strada e l’azzurro del cielo.

Mi sentivo nuovamente libera di poter attraversare i confini.

Man mano che i chilometri mi avvicinavano alla nostra meta mi sentivo più leggera, quasi fossi scivolata via da una coltre di pece che mi schiacciava in casa.

Il mio respiro tornava regolare, dopo averlo trattenuto per tanti giorni, mesi, nell’attesa di scoprire cosa ne sarebbe stato di noi.

Eravamo ancora noi che come ogni anno tornavamo al mare; stesso percorso, stessa destinazione, stessa casa.

Ma qualcosa in noi era cambiato e lo avvertivamo tutti.

Mi salivano le lacrime agli occhi mentre la mia mente ripercorreva i lunghi giorni di quarantena e di reclusione.

Mi sentivo “scarcerata” e solo in quel momento, in quel preciso momento in cui ho deciso di partire ho capito quanta libertà ci fosse stata negata.

Non solo quella dettata dalle regole da rispettare ma quella mentale di poter pensare che un giorno sarei tornata a vivere come un tempo.

In maniera un po’ differente forse, ma con gli stessi punti fermi e gli stessi affetti.

Ogni emozione era amplificata ora, come la luce del pomeriggio che brillava sulla lamiera dell’auto che ci aveva quasi portati a destinazione.

L’emozione saliva in me come un nodo allo stomaco che mi faceva male ma mi trasportava ad una altro livello di consapevolezza.

Ero viva e l’aria fresca che entrava dal finestrino me lo ricordava ad ogni ricciolo scomposto.

Eravamo vivi, ce l’avevamo fatta.

Il nostro bagaglio era più ricco del solito: mascherine e gel igienizzanti a profusione ma che diamine, avevamo varcato il perimetro della città e ci stavamo riprendendo un pezzo di vita!

Wonder Mamma: credits M.Vetrano

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine
Condividi58Tweet37Condividi10CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Questo è il nostro millesimo articolo. Ecco perché ci diciamo "grazie"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET