Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Febbraio 6, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Compleanni speciali al tempo del coronavirus: 22 consigli per tutti

di Margherita Vetrano
1 Maggio 2020
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 5 mins read
60 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Margherita Vetrano) – Comunque vadano le cose, virus o non virus, i compleanni al tempo del Coronavirus arrivano e vanno festeggiati!

I compleanni al tempo del Coronavirus sono eventi pionieristici ed hanno un sapore diverso, una novità per tutti, festeggianti e festeggiati.

Bisogna distinguere fra due macro-categorie: i compleanni di conviventi e non.

Se il festeggiato non fa parte del nucleo familiare c’è poco da fare ma non dimenticate di far arrivare il vostro affetto anche a distanza.

Sia che inviate un dono tramite corriere o che non inviate nulla ricordate di privilegiare la presenza emotiva con biglietti, lettere e telefonate.

Vanno bene chat e messaggi e non dimenticate di rallegrare il momento con la vostra presenza.

Dedicare una torta al festeggiato e magari “mangiarla insieme” potrebbe farvi sentire più vicini!

Conservate i biglietti e i disegni che avrete preparato per l’occasione, arriverà il momento in cui potrete consegnarli ai diretti interessati.

Il compleanno di un membro familiare convivente vi permetterà di impattare maggiormente sulla giornata con la preparazione di qualcosa di speciale e potrete largheggiare in baci ed abbracci.

  1. Se siete i festeggiati fingete indifferenza per la prima quindicina di giorni che precede il compleanno. Potreste smascherare dei goffi tentativi di sorpresa;
  2. Se non doveste smascherare alcun preparativo perché i conviventi si sono dimenticati del vostro compleanno, dissimulate la delusione e fate notare che si sta avvicinando un giorno speciale…correranno ai ripari con goffi preparativi!

    Regali a colazione!
  3. Se il festeggiato è un amante di cibo e medicinali non avrete difficoltà a reperire doni adeguati, altrimenti affidatevi a “Babbo Amazon”, prevedendo i tempi di consegna. Riesce a consegnare tutto, ovunque;
  4. Se non riuscite a procurarvi un regalo sarete apprezzatissimi se donerete qualcosa di vostro, soprattutto se per voi ha un valore affettivo, come la maglietta di un concerto o quella della squadra del cuore!
  5. Prevedete una scaletta degli eventi per rendere più movimentata la giornata o rischierà di restare una come le altre;
  6. Se avete delle tradizioni di famiglia nel festeggiare i compleanni, cercate di rispettarle, si sentirà meno il clima della quarantena;
  7. Potete organizzare video-chiamate di gruppo a sorpresa con gli amici. Fatelo con qualche giorno di anticipo, ne resterà piacevolmente sorpreso;
  8. Se il festeggiato è timido potrete comunque avvisare gli amici chiedendo discrezione e prevedendo video-messaggi o qualche telefonata, senza esagerare;
  9.  Se il festeggiato rientra nel fantastico mondo degli adolescenti e via dicendo, fatevi gli affari vostri, o passerete alla storia per aver chiamato in causa personaggi indesiderati. Siate discreti!
  10. I bigliettini rimangono un pensiero delizioso per tutte le età. Se avete figli piccoli a casa, impegnateli nella loro preparazione; occuperanno il tempo dando sfogo alla creatività, razionalizzando l’evento;
  11. Se c’è qualche sofferenza acuita dalla quarantena cercate di attutirla almeno in quel giorno, li farà sentire amati e speciali… se vi accorgete di esser stati efficaci, cercate di mantenere la stessa linea nei giorni a seguire;

    Bandierine per rallegrare
  12. Addobbate la casa con bandierine e palloncini colorati, che l’allegria vi accolga sin dall’alba!
  13. Il risveglio dev’essere positivo: fatelo con un bacio, se non lo fate già tutte le mattine!
  14. Precedere la colazione con lo scarto dei regali può essere un ottimo modo per iniziare la giornata con il piede giusto;
  15. Se il festeggiato è in età scolare allentate la presa con lo studio, almeno per un giorno!
  16. In previsione di video-lezioni si potrebbero avvertire maestre e compagni prevedendo degli auguri collettivi ma fatelo con misura o rischierete di essere invadenti;

    Organizzate un piccolo aperitivo!
  17. Prevedete un piccolo aperitivo evitando il consueto assalto all’arma bianca. Avrete il tempo di preparare un pranzetto ad hoc;
  18. Se tra i regali avete previsto qualche gioco di società, potreste cogliere l’occasione per inaugurarlo tutti insieme;
  19. Lasciate spazio ad un pomeriggio di videochiamate e chat in libertà, serbando per ultima la “festa virtuale”. Da Skype a Zoom le possibilità sono tante. Testate la più adatta nei giorni precedenti o il video-party sarà un flop;
  20. La cena potrà essere un evento a tema: indossate cappelli o parrucche, siate eleganti e curati come se foste in un luogo pubblico. Darete carattere alla serata…e non dimenticate torta, candeline e canzoncina!
  21. Accompagnate la conclusione della cena con della musica e perché no, se vi va, ballate, purché sia nelle vostre corde, altrimenti la proiezione di un film per tutta la famiglia andrà benissimo!
  22. Nel corso della giornata documentate quel che accade, sarà bellissimo rivedere insieme le foto e condividerle con chi è lontano.

Festeggiate seguendo questa linea o con maggiore sobrietà e rigore, non importa.

Ciò che conta è farlo facendo sentire speciale chi ci è accanto nel rispetto della sua personalità!

Wonder Mamma: credits M.Vetrano

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine
Condividi95Tweet59Condividi17CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Biciclette volanti in Giappone

In Giappone le prime biciclette volanti al mondo

6 Febbraio 2023
Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

"Senza aiuti alimentari è complicato": Giuseppa e i nuovi poveri del lockdown

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET