Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Febbraio 6, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Ginevra, Youth ambassador dei centri antiviolenza: “è ora di ribellarsi”

di Agnese Malatesta
17 Giugno 2020
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
34 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Agnese Malatesta) – Una giovane romana, Ginevra Candidi, è la nuova Youth Ambassador di Wave (Women Against violence Europe), la rete europea dei centri antiviolenza.

Studi in Scienze Politiche e Master in diritto internazionale e diritti umani conseguita ad Utrecht con una tesi sulla Convenzione di Instanbul, Ginevra crede nel “potere delle parole. Grazie ad esse si può fare la differenza in problematiche come quelle della violenza di genere”.

Ginevra Candidi

“Le persone della mia età – spiega a B-hop magazine – sono abituate a pensare alla violenza sulle donne come a qualcosa di sbagliato ma anche di ineluttabile. Ecco perché è mia intenzione

coinvolgere i giovani e le giovani al dibattito su cosa sia veramente la violenza, in che forma si manifesta e come combatterla, insieme e singolarmente”.

Il suo impegno (biennale) si calerà nella campagna europea ‘Step Up!’, ovvero ‘Fare un passo avanti’, rivolta appunto a ragazzi e ragazze, con l’obiettivo di prevenire la violenza maschile contro le donne.

La scelta delle parole da veicolare sarà la sua priorità: “Il linguaggio dei giornali, dei politici e della cultura è di base sessista, molto lontano dall’uguaglianza economica, sociale e di genere ed è nostro compito scegliere parole più giuste”.

La violenza contro le donne “è una violenza sistemica, messa in atto e approvata da strutture sociali e statali difficili da separare e distinguere. Stiamo vivendo un periodo particolare, che promette grandi cose e sfide difficili. Il cambiamento climatico, le proteste antirazziste, la riforma della scuola: è un’epoca di ribellione ed è ora di far sentire la nostra voce”.

Per Ginevra, il contrasto della violenza sulle donne “non è ancora trattato in modo adeguato, viene affrontata a compartimenti stagni” e questo pesa nelle azioni politiche.

In Italia la campagna ‘Step Up!’, coordinata da Wave, è realizzata da Dire-Donne in rete contro la violenza, che raggruppa un’ottantina di centri antiviolenza in tutta Italia.

La neoambasciatrice ha svolto diverse esperienze con Ong e, fra l’altro, collabora con  ‘Lo Spiegone’, testata online ideata da un gruppo di studenti universitari sull’attualità internazionale.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo…
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine
Condividi54Tweet34Condividi9CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Biciclette volanti in Giappone

In Giappone le prime biciclette volanti al mondo

6 Febbraio 2023
Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

A Palermo giovani scacchisti imparano la legalità in un bene confiscato alle mafie

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET