Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

Esiste un’età giusta per raggiungere i nostri sogni?

di Anna Attolico
24 Novembre 2020
in E-volver, Primo Piano
Tempo di Lettura: 4 mins read
44 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Anna Attolico – Giorni fa è stato il 78simo compleanno di Joe Biden e pensando a lui non posso fare a meno di pensare a tutte le persone che spesso mi dicono:

  •  “Sono troppo vecchio per cercarmi un’altra occupazione” (55 anni)
  • “Sono troppo vecchia per rifarmi una vita”  (61 anni)
  •  “Ormai non ho più l’energia di un tempo –  non ho più 30 anni” (49 anni)
  • “Non posso pensare di trasferirmi alla mia età”  (57 anni)
  • “Come faccio a cambiare casa; ho le mie abitudini non posso cambiarle a 64 anni!”

Incredibile vero?

Non so voi ma io ho visto Joe Biden sempre più ringiovanito dall’esito di queste elezioni e sempre più fiero e sicuro di sé. Alcune immagini dove corre o va in bicicletta lo ritraggono come un uomo molto energico e pieno di vita.

Forse avrà altri elisir ma mi piace pensare – Biden è un esempio tra tanti – che è il nostro sogno a renderci forti energici e pronti alle sfide della vita. E’ il suo sogno è davvero molto ambizioso!

Se il tuo sogno non ti motiva e non ti appassiona abbastanza, allora devi cambiare sogno.

Non sono l’età, la poca energia, gli acciacchi, le poche opportunità o altro il vero ostacolo.

Il vero ostacolo per raggiungere qualunque sogno è la nostra convinzione di non poterlo fare. Una volta distrutta quella, la strada è tutta in discesa.

Molti pensano che cambiare sia difficile, se non impossibile.

Se lo pensi anche tu ti racconto una storia accaduta nel 1954 che spero possa esserti utile.

Prima del 6 maggio 1954, nel mondo sportivo si pensava fosse impossibile correre un miglio in meno di 4 minuti.

La credenza comune era che l’uomo non avrebbe mai potuto fare una cosa del genere, che c’erano dei limiti fisici a questa impresa: quel limite per tutti era umanamente insuperabile. Tutti erano convinti che sotto quel limite il cuore sarebbe esploso uccidendo l’atleta.

Questa era la convinzione fino al 5 maggio. Poi cosa accadde?

Accadde che arrivò un uomo di nome Roger Bannister che corse un miglio in un tempo memorabile di 3 minuti, 59 secondi e 4 decimi.

Il mondo dello sport cambiò! Istantaneamente.

E la cosa più incredibile è che solo nell’anno dopo, ben 35 atleti riuscirono a superare quel limite che era solo una credenza collettiva. Il limite era nelle teste delle persone.

Quando capisci che una cosa da impossibile diventa possibile allora puoi farla.

Puoi addirittura diventare presidente degli Stati Uniti d’America a 78 anni.

O addirittura diventare vicepresidente a 56 anni anche se sei donna, immigrata, figlia di un padre giamaicano e una madre indiana. Come Kamala Harris.

Anche qui quante scuse si potrebbero trovare? che sento tutti i giorni:

“Sono troppo giovane per questo incarico”.  (45 anni)

“Sono poco competente, non l’ho mai fatto”. (33 anni)

“E’ impossibile è un compito troppo grande per me”. (41 anni)

“E se poi non sono all’altezza? Non ce la farò mai”.  (38 anni)

“Perché io?” (59 anni)

Quante volte rinunciamo a nuove sfide solo per la paura di non farcela precludendoci scenari completamente nuovi di benessere per noi e per chi amiamo? 

Kamala Harris ha pronunciato queste parole rivolgendosi soprattutto alle donne: “Sono la prima vicepresidente donna ma non sarò l’ultima. Sognate con grande ambizione, guidate con cognizione, guardate a voi stessi come nessuno vi ha mai guardati”

Se dentro di te c’è la convinzione, la determinazione e il coraggio di far si che il tuo sogno diventi realtà, allora lo diventerà.

Perché non conta da dove veniamo o chi siamo adesso, conta solo dove vogliamo andare e chi vogliamo essere.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

Condividi69Tweet43Condividi12CondividiInviaInvia
Anna Attolico

Anna Attolico

Pedagogista e scrittrice. Ideatrice del Metodo GIFT per essere "Resilienti per sempre". Esperta di resilienza personale e familiare, lavora da più di 25 anni nell’ambito socio-educativo e aiuta le persone ad essere più felici. Io B-hop perché si può trasformare ogni avversità in un vantaggio.

Articoli Correlati

Significato dei sintomi - Cosa ci dicono le malattie e i disturbi

Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?

1 Febbraio 2023

Intelligenza artificiale, intervista sorprendente a ChatGPT

20 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Parole di guarigione, incontro di mani e cuori

Le parole che guariscono

11 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Ella Frances Sanders, autrice del best seller "Lost in translation": "Racconterò la bellezza"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET