Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Gennaio 29, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Dopo il lockdown aiutiamo i nostri figli a recuperare il contatto con la natura

di Margherita Vetrano
4 Giugno 2020
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
32 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Margherita Vetrano) – Stiamo archiviando una primavera casalinga che ci ha cambiato radicalmente abitudini ed atteggiamenti.

I nostri figli hanno dovuto vivere chiusi in casa ma adesso che si intravede la possibilità di “riossigenarli” aiutiamoli a recuperare il contatto con la natura.

Riportiamoli nella natura e li vedremo rinascere!

Una passeggiata all’aria aperta o in riva al mare saranno perfette se abitiamo lì o se abbiamo la possibilità di andare a trovare nonni o parenti che vivono in campagna.

credits: M.Vetrano

Se amiamo camminare, concediamoci un’escursione nelle montagne limitrofe, l’Italia ce ne consente di splendide a pochi chilometri dalla città, economiche e rigeneranti!

Partite di buonora per una gita fuori porta, zaino in spalla.

Bastano un panino ed una borraccia piena d’acqua, la voglia di riempirsi lo sguardo di verde e le orecchie di silenzio!

In Italia la vita sembra essersi riaffacciata per le strade di città e paesi.

C’è ancora molta incertezza su ciò che si può e ciò che è meglio non fare, decreti a parte.

C‘è ancora molta paura e sospetto nel lasciarsi andare a comportamenti che vadano al di là del rimanere a casa.

Il senso di chiusura e costrizione ci è rimasto dentro e se in alcuni permane come un lucchetto ancora chiuso, in altri è detonato nella voglia di lasciarsi andare e tornare a vivere…tutto d’un tratto!

Non esageriamo!

Non si è trattato di un brutto sogno ma di una brutta realtà che abbiamo vissuto in prima fila.

Passeggiata all’aria aperta 

Pur vedendo migliorare le condizioni generali, non possiamo dichiararci completamente usciti da una situazione di emergenza quindi è bene non dimenticare le norme minime di sicurezza: mascherine, distanze e niente assembramenti.

Ma una passeggiata all’aria aperta ci darà l’opportunità di lasciare i nostri figli liberi di correre lungo i sentieri o sonnecchiare all’ombra di una grande quercia.

E vedremo sbocciare di nuovo il sorriso sui loro visi!

Quel sorriso che non si compra ma che si affaccia su guance rosse d’affanno per una corsa a perdifiato, ad illuminare occhi che ridono di gioia e di libertà!

E noi genitori ci nutriremo di quella gioia spontanea, di quelle risate che sanno di vita.

Aiutiamo i bambini a rigenerarsi e ci aiuteranno a scrollarci di dosso le paure e il peso di questo difficile momento.

Nei grandi spazi aperti lo spirito si rigenera!

Non dimentichiamo che i grandi spazi aperti consentono di condividere esperienze con gli amici, poiché danno l’opportunità di rispettare sicurezza e distanze.

Potrebbe essere un’ottima opportunità per ripartire tutti insieme, senza rischi e soddisfacendo il bisogno di socialità troppo a lungo soffocato.

“Così tra quest’immensità s’annega il pensier mio e il naufragar m’è dolce in questo mare!”

(G.Leopardi)

Wonder mamme – M.Vetrano

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo…

  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine
Condividi54Tweet34Condividi9CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

“Cerchi di mamme”, un aiuto virtuale ma concreto nato durante il lockdown

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET