Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 8, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

“Cerchi di mamme”, un aiuto virtuale ma concreto nato durante il lockdown

di Margherita Vetrano
5 Giugno 2020
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 4 mins read
41 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Margherita Vetrano). Nato durante il lockdown per sostenere le mamme in gravidanza e le neo-mamme, “Cerchi di mamme” è un aiuto alle mamme virtuale ma concreto.

La pagina Fb “Cerchi di mamme” si ispira ad una filosofia di maternage naturale; sostegno psicologico, confronti, suggerimenti per l’accudimento del piccolo e per la salute della mamma.

“Cerchi di mamme” è stato concepito come progetto limitato al periodo della quarantena.

E’ nato il 29 marzo 2020 dall’esigenza di affiancare le mamme che non potevano più seguire i corsi pre-parto, sospesi durante la pandemia.

Ha avuto un buon successo di pubblico, tanto che le sue fondatrici hanno deciso di continuare l’esperienza anche successivamente.

Sulla loro pagina ci si incontra, ci si racconta e ci si scambiano pareri, domande ed opinioni.

In tempi di quarantena è stato un importante punto di riferimento, soprattutto per le donne alla prima esperienza di maternità.

Jasmine Piraino 
Martina Loppa 
Valeria Guglielmotti 

Il team è composto da Jasmine Piraino e Martina Loppa (psicologhe), Karin De Lucia (ostetrica) e Valeria Guglielmotti (consulente babywearing o portare in fascia).

Donne e mamme si sono incontrate e dalle proprie sinergie hanno estratto un concentrato positivo di energia da condividere con il mondo genitoriale.

Karin De Lucia

“Cerchi di mamme” nasce come un gruppo che senza soluzione di continuità si alimenta delle reciproche esigenze e differenze.

Un cerchio perfetto in cui ci si stringe in un abbraccio virtuale guardandosi negli occhi e cercando una soluzione comune.

La forza nasce dalla condivisione.

Aver teso la mano in un momento così difficile, che ha rischiato di relegare la gravidanza o la genitorialità ad un limbo di solitudine ed isolamento, è stata la chiave del successo. 

“Nel cerchio ci sono professionalità che si concentrano sulla sfera emotiva e corporea.

Esse sottolineano l’importanza di una individualità globale, composta da emozioni e fisiologia, che insieme creano la persona”, spiega a B-hop magazine Valeria Guglielmotti, specialista babywearing e mamma del piccolo Dario.

“L’aspetto innovativo è la continuità degli incontri live, gratuiti, ideati con il desiderio di far sentire meno pressante la distanza.

La consapevolezza di poter chiedere aiuto e sostegno anche da lontano, di trovare un confronto reale, ha fatto percepire meno il peso dell’isolamento”.

Il messaggio di “Cerchi di mamme” è di riconoscere quanto ognuno di noi sia chiamato ad essere resiliente usando e trovando strumenti per il proprio benessere.

Per questo motivo è necessario ridefinire e strutturare il tempo e lo spazio intorno a noi.

“Cerchi di Mamme” non è solo un’isola felice ma il filamento di una fitta rete di solidarietà, nata proprio in questo periodo: la “Comunità Solidale di Velletri”, con professionisti che si occupano di persone interessate e bisognosi.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo…

  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine
Condividi66Tweet41Condividi12CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Biciclette volanti in Giappone

In Giappone le prime biciclette volanti al mondo

6 Febbraio 2023
Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Cari genitori, la scuola chiude ma preparatevi alla resistenza domestica

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Carnevale: al via a Venezia il “Venice Carnival Street Show”
  • Perché Sanremo ci emoziona (anche se non ci piace)
  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET