Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Giugno 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

Come utilizzare al meglio il tempo a casa? Fare spazio a ciò che conta davvero

di Anna Attolico
17 Aprile 2020
in E-volver, Primo Piano
Tempo di Lettura: 4 mins read
38 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Anna Attolico) – Come utilizzare al meglio il tempo a casa? Eliminando cose inutili e facendo spazio (fisico e mentale) a ciò che conta.

In questo tempo, che limita la nostra libertà individuale, stanno nascendo nuove consapevolezze.

Ci sono persone che stanno mettendo in discussione rapporti, carriere, desideri.

C’è chi ha capito che non sta poi tanto male da solo e chi si è reso conto di quante “tossine” respirava nell’ambiente lavorativo e non ha nessuna intenzione di tornarci.

C’è chi ha capito di amare moltissimo la propria moglie e chi invece si è reso conto di non amarla più.

In ogni caso, bisogna riconoscere che questo tempo ha accelerato alcuni processi di comprensione.

Spesso leggo “eravamo felici e non lo sapevamo” riferendoci ai tempi normali, come se la felicità fosse sempre lontana, legata al passato o nell’attesa di un futuro, dove potremo tornare a fare tutto liberamente.

Dall’altra parte mi scrivono persone che si rendono conto di stare finalmente bene grazie a dei tempi di vita finalmente accettabili.

Qualcuno ha scoperto nuove passioni e altri hanno dato spazio a interessi sopiti.

Ognuno vive il periodo a proprio modo con una visione molto personale ed oggettiva.

C’è chi si annoia, non sapendo davvero più cosa inventarsi per far passare il tempo e chi invece sta lavorando il doppio da casa, perennemente attaccato al pc, e alle mille iniziative online che si sono moltiplicate a dismisura.

C’è chi ha bisogno di essere consolato e chi invece ha capito che può consolare e dare una mano anche con piccoli gesti.

Oltre alla cucina, moltissime persone si sono dedicate alle famose pulizie di primavera, eliminando una serie di oggetti assolutamente inutili.

Fare ordine vuol dire generare spazi di nuovo, attorno a noi e contribuisce in modo straordinario a produrre vantaggi di benessere fisico e mentale.

Nella filosofia zen, il riordino fisico è un rito che produce profondi vantaggi spirituali.

Eliminare fisicamente alcuni oggetti che non utilizziamo è un modo per rigenerarci e dare conto soltanto delle cose che contano.

 

Spesso adotto un motto che dice “eliminare il ciarpame” cercando di mantenere sempre un livello di energia all’interno di ogni luogo.

Ogni oggetto prende e dà energia, ed è importante mantenere uno spazio vitale.

La miglior metafora per questo tempo potrebbe quindi riguardare il riordino, le pulizie, il riuscire a rimettere le cose al loro posto.

Ridefinire le priorità nella nostra vita: per gli oggetti, per le relazioni, per ciò che è davvero importante.

Magari approfittare di questi giorni per domandarci che cosa è davvero importante per noi?

Forse questo tempo, oltre a mari incontaminati e all’aria più pulita, riuscirà a restituirci la consapevolezza che alcune priorità andavano riviste e che molte cose che davvero ci sembravano irrinunciabili oggi hanno perso valore.

Possiamo quindi semplicemente eliminarle e vivere con più leggerezza.

Lasciamo un po’ di spazio vuoto, qualcosa che possa essere riempito con il nuovo, perché la vita possa ancora sorprenderci.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo…

  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

 

Condividi64Tweet40Condividi11CondividiInviaInvia
Anna Attolico

Anna Attolico

Pedagogista e scrittrice. Ideatrice del Metodo GIFT per essere "Resilienti per sempre". Esperta di resilienza personale e familiare, lavora da più di 25 anni nell’ambito socio-educativo e aiuta le persone ad essere più felici. Io B-hop perché si può trasformare ogni avversità in un vantaggio.

Articoli Correlati

Due palloncini rossi a forma di cuore

Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta

1 Giugno 2023
Ninfea

Il potere della visualizzazione

26 Maggio 2023
alba su mare calmo

Il significato nascosto nella parola calma

22 Maggio 2023
Immagine prodotta con AI - @C.Babudri

Bigbag, la startup che valorizza gli interessi e le passioni

11 Maggio 2023
Prossimo Articolo

Letture da quarantena: "Come l’aria. Cose che ci mancano e ci riprenderemo presto"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta
  • Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild
  • Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano
  • Belle notizie in pillole – Maggio 2023
  • Il potere della visualizzazione

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET