Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
martedì, Febbraio 7, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Clima: il film di Al Gore “Una scomoda verità 2” è una chiamata all’azione

di Filippo Bocci
25 Ottobre 2017
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
44 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Filippo Bocci – Arriva nelle nostre sale Una scomoda verità 2, il nuovo film di Al Gore a undici anni di distanza dal primo. Se si trattasse di fiction potremmo commentare che l’ex vicepresidente degli Stati Uniti, numero 2 di Bill Clinton, si prende tutto lo schermo e sta in scena dalla prima all’ultima inquadratura. Questo per sottolineare quanto il premio Nobel per la pace spenda, oramai da tanti anni, tutto sé stesso nella battaglia titanica contro il riscaldamento del pianeta.

Il 20 ottobre scorso ha avuto luogo al MAXXI di Roma l’anteprima del film. In sala erano presenti Simone Molteni di Lifegate, Valerio Ponzo di Climate Reality Project, e Mario Tozzi, Primo ricercatore del CNR, noto al pubblico televisivo. Chiamati ad introdurre il film di Al Gore, hanno invitato a mettere a fuoco la correlazione tra i disastri ambientali e socio-politici e l’effetto serra e il surriscaldamento globale.

Mario Tozzi, Valerio Ponzo, Simone Molteni
Mario Tozzi, Valerio Ponzo, Simone Molteni

Le immagini del film sono del resto spietate: i ghiacciai della Groenlandia si sbriciolano come per effetto di un terremoto; le strade di Miami si allagano e le Filippine vengono spazzate via. In India la temperatura raggiunge i 51° e le scarpe dei passanti restano attaccate al suolo per il calore. Come sottolineato da Valerio Ponzo, siamo di fronte a vere e proprie migrazioni ambientali: “Non solo singoli ma intere comunità sradicate a causa di inondazioni o forti siccità”.

Il ciclo delle temperature 2500 a.C. - 2007 d.C
Il ciclo delle temperature 2500 a.C. – 2007 d.C

A peggiorare le cose, l’insediamento della nuova e assai miope amministrazione americana getta un’ombra cupa sul futuro. Reggerà ai negazionismi l’accordo sul clima di Parigi del 2015, per il quale Al Gore si è battuto allo spasimo?

E al di là della politica, possiamo noi, in prima persona, rimboccarci le maniche e agire? Secondo Simone Molteni “se c’è bisogno di comunicare, l’urgenza è soprattutto quella di fare”; questa infatti è una crisi più grave delle altre che pure ci sono state in passato.

“Anche se in questo momento azzerassimo tutte le emissioni di CO2 – ha ammonito Mario Tozzi – la temperatura continuerebbe a salire e ci vorrebbero 50 anni per tornare a quella di oggi”.

Una scomoda verità 2 è diretto da Bonni Cohen e Jon Shenk e sarà al cinema come evento speciale il 31 ottobre e il 1° novembre prossimi. Non perdetelo!

Photo credits: Paola D’Ambrosio

Condividi72Tweet45Condividi13CondividiInviaInvia
Filippo Bocci

Filippo Bocci

Laurea in Lettere, curiosissimo di tutto ma esperto di niente, cialtrone il giusto. Coltivo particolari feticci come la bacchetta di Leonard Bernstein, gli occhi di Bette Davis, il sorriso di Jack Lemmon. Scrivo su b-hop perché “le parole sono importanti (by Michele Apicella/Nanni Moretti). E se le usi per parlare di Bellezza fanno bene”.

Articoli Correlati

Biciclette volanti in Giappone

In Giappone le prime biciclette volanti al mondo

6 Febbraio 2023
Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Dalla Svizzera girano l'Europa in camper. Con una cucina "mobile" per aiutare i rifugiati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Perché Sanremo ci emoziona (anche se non ci piace)
  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET