SOSTIENI B-HOP
venerdì, Aprile 16, 2021
B-hop webmagazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-hop
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-hop
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-hop webmagazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Cinquemila persone a pranzo alla “Tavolata senza muri” per dire no al razzismo

di redazione b-hop
17 Giugno 2019
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
22 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Agnese Malatesta) – Intorno ad una tavola per condividere un pranzo e soprattutto una visione della vita: sì all’accoglienza, no al razzismo, all’odio dell’altro. Sono state migliaia le persone, in tutta Italia, che sabato 15 giugno si sono sedute alla ‘Tavolata italiana senza muri’, 5 mila in 23 città, in una tavola ideale lunga 1400 chilometri, da Alessandria a Catania.

Un gesto simbolico ma di forte protesta contro la chiusura dei porti e contro il decreto sicurezza bis che condanna chi soccorre in mare. Per far sapere che sono tanti i cittadini non portatori di odio e di intolleranza, a favore invece di politiche per l’accoglienza e per il dialogo.

La seconda edizione della ‘Tavolata italiana senza muri’ è uscita dai confini romani dell’edizione dello scorso ottobre ed ha raccolto migliaia di adesioni in tutta Italia.

Tutte con la medesima idea comune: nel nostro paese nessuno è escluso.

Con i 5 mila commensali, hanno partecipato e collaborato mille volontari, 38 associazioni nazionali e internazionali. Una manifestazione voluta da Focsiv-Volontari nel mondo.

A Roma, la tavolata ha visto circa 1300 commensali a condividere lo stesso pasto, uomini e donne, giovani ed anziani, italiani e stranieri, tutti intorno ad una tavola lunga 270 metri, allestita su via della Conciliazione, sullo sfondo la  maestosa Basilica di San Pietro.

La giornata è cominciata presto per i romani, i 300 volontari hanno allestito tavoli, messo in ordine sedie e tovaglie.

Il forte caldo non ha fermato la macchina organizzativa: tutto era pronto alle 13 per consumare il frugale pasto, un piatto di pasta, pane, frutta, acqua (tutto offerto dalle associazioni).

Un gran via via che ha incuriosito i tanti turisti che passavano che chiedevano cosa fosse questo lungo tavolo, colorato, e che alle spiegazioni rispondevano con un sorriso, un gran cenno di assenso.  E musica durante il pranzo: gruppi di artisti di strada, italiani e stranieri, hanno suonato per i commensali.

‘La Tavolata italiana senza muri’ – che ha ‘scelto da che parte stare’ – conta di tornare presto, altre edizioni sono in programma. Tutte con gli stessi principi di condivisione, di integrazione, di inclusione, di mescolanza culturale, di storie e di cibi, ‘NESSUNO ESCLUSO’, come recita uno slogan.

La Tavolata italiana è promossa da 38 associazioni, federazioni e ong; fra queste, Acli, Agesci, Aoi, Articolo 21, Caritas Italiana, Centro Astalli, Emergency, Forum del Terzo settore, Legambiente, Libera, Unione Comunità Islamiche d’Italia, Salesiani per il sociale.

Tags: accoglienzadialogomigrantirazzismoromatavolata senza muri
Condividi36Tweet22Condividi6CondividiInviaInvia
Articolo Precedente

Oggi lo sciopero delle donne in Svizzera, come nel film “We want sex”

Prossimo Articolo

La maglietta dei Ragazzi del Cinema America e il risveglio della Roma antifascista

redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop, testata giornalistica no profit, dal 2014 è il primo magazine ad alto tasso di belle notizie che integra i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale. E' L'INFORMAZIONE, BELLEZZA!

Articoli Correlati

Laboratorio bimbi e natura
Buenvivir

Teatro e natura per aiutare i bambini a recuperare la socialità perduta

15 Aprile 2021
L'altrove

La Caldara di Manziana, il fascino di un monumento naturale tra zolfo e betulle

14 Aprile 2021
B.I.N. - Bellezza Interna Netta

10 libri imperdibili per bambini e ragazzi

12 Aprile 2021
L'altrove

A Roma c’è il Tulipark, vivaio a cielo aperto con oltre 360.000 tulipani

7 Aprile 2021
B.I.N. - Bellezza Interna Netta

“Le mie vite daccapo”: storia di riscatto di Suzana, rom kosovara

6 Aprile 2021
Comunità "La Collina" Serdiana (Cagliari)
Buenvivir

Il prete dei detenuti scrive al Papa: “una Giornata mondiale per i carcerati”

5 Aprile 2021
Prossimo Articolo

La maglietta dei Ragazzi del Cinema America e il risveglio della Roma antifascista

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Dai monti della Siria ai marmi di Carrara: il sogno in pietra di Boutros Romheim
  • Teatro e natura per aiutare i bambini a recuperare la socialità perduta
  • La Caldara di Manziana, il fascino di un monumento naturale tra zolfo e betulle
  • 10 libri imperdibili per bambini e ragazzi
  • Diritti umani: Amnesty, le 12 buone notizie del 2020 (nonostante tutto)

Categorie

  • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Buenvivir
  • E-volver
  • Eventi
  • hop-là
  • L'altrove
  • Parlano di noi
  • Primo Piano
  • Se ne parla
  • Si può fare

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-hop
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Contatti

Copyright © 2021 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-hop
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Contatti

Copyright © 2021 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist