Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Febbraio 6, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Cinema: “L’ospite” di Duccio Chiarini. Uno sguardo indulgente e tenero sulla crisi dei trentenni

di Filippo Bocci
2 Settembre 2019
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
45 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Filippo Bocci) – Duccio Chiarini, regista del film L’ospite da qualche giorno nelle sale cinematografiche, riesce nella non facile operazione di raccontare la generazione dei trentenni con le loro debolezze, le crisi, i ripensamenti, gli abbandoni nei rapporti di coppia, attraverso il velo di un’ironia delicata, posando sui personaggi uno sguardo indulgente, finanche tenero.

Il regista Duccio Chiarini

La pellicola rivela subito il suo tono leggero, mostrandoci Guido e la sua compagna Chiara dopo l’amore, alle prese con un grottesco incidente in una scena comica e spiazzante.

Sarà l’idea, ancora prima della paura, della nascita di un figlio a provocare una crisi nella coppia, perché la donna non è ancora realizzata professionalmente e non si sente pronta per la maternità.

Guido va via di casa e diventa l’ospite della situazione, cambiando spesso letti e divani, dai suoi genitori oppure da amici: Pietro e Lucia in attesa del secondo figlio, e Dario, sempre combattuto fra la passione disinvolta per le donne e il vagheggiamento di una vita di relazione più stabile, tutti alle prese con esistenze irrisolte.

Ne nasce una serie anche divertente di siparietti, dove, come nelle migliori commedie, si ride amaro, perché

le vite che ci vengono raccontate sono credibili e autentico è il dissidio interiore dei protagonisti,

persone imperfette e contraddittorie, immature nonostante l’età ormai adulta.

È forse il pregio principale di questo film presentare con sincerità e senza occhio critico la fragilità di personaggi indecisi, che hanno paura di scegliere,

ma al dunque sanno essere coraggiosi.

Ambientata in una Roma dai contorni sfocati, la storia vive soprattutto negli interni che serrano e amplificano le discussioni e i dialoghi spesso concitati, ma proteggono anche la poesia degli affetti.

Ottima prova corale degli attori, che recitano con misura, calibrati sempre al limite di un indovinato disincanto.

Eccellente Daniele Parisi, a cui viene facile impersonare un Guido dai sentimenti forti, maturi, tutti di un pezzo, dai giudizi trancianti, “morettiano”, se possiamo indicare un ascendente importante.

Guido ha gli accenti tormentosi di Michele Apicella, meno cerebrale, più istintivo, ma anche per lui le cose sono bianche o nere, con il miraggio illusorio della famiglia perfetta, in un mondo che, invece, è sempre più approssimativo, claudicante, senza certezze e punti fissi.

Molto credibile la Lucia di Anna Bellato e prorompente l’interpretazione di Gioietta, la mamma di Guido, resa con divertimento e intensità da Milvia Marigliano.

Con un cameo di Brunori Sas, il film è una piccola gemma, fine ma di grossa caratura.

Condividi76Tweet47Condividi13CondividiInviaInvia
Filippo Bocci

Filippo Bocci

Laurea in Lettere, curiosissimo di tutto ma esperto di niente, cialtrone il giusto. Coltivo particolari feticci come la bacchetta di Leonard Bernstein, gli occhi di Bette Davis, il sorriso di Jack Lemmon. Scrivo su b-hop perché “le parole sono importanti (by Michele Apicella/Nanni Moretti). E se le usi per parlare di Bellezza fanno bene”.

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Malawi: ostetrica in pensione fa nascere 8.000 bambini a casa sua

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET