Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Ciclismo: al via domani il 98° Giro d’Italia. Non solo un bell’evento sportivo…

di Rinaldo Felli
8 Maggio 2015
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
23 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La carovana è pronta, il 98° Giro d’Italia parte sabato 9 Maggio con la cronometro a squadre da S.Lorenzo a Mare a Sanremo di 17,6 Km, per concludersi domenica 31 Maggio con l’ultima tappa che porterà i ciclisti da Torino al traguardo finale  di Milano.

E’ dal 13 Maggio 1909 che lo fa, da quella prima epica volta che la “Gazzetta dello Sport”, anticipando il “Corriere della Sera “, promosse la grande gara ciclistica a tappe.  Il primo vincitore di quel Giro, Luigi Ganna, a cui i  cronisti  dell’epoca chiesero un commento su quelle 8 tappe e sui 2448 km percorsi, rispose: “Me brusa el cu”. 

-529567897_originalEd in questa frase c’è tutta la storia del Giro, fatta di intense gioie ma anche grandi dolori, una storia che, salvo gli anni delle guerre, non si è mai interrotta. Una storia epica che quest’anno riprende con l’intenzione di dispensare altre importanti emozioni per tutte le sue 21 tappe e che porterà i ciclisti a percorrere la bellezza di 3.486 km per un dislivello complessivo di 43 mila metri. 

Un “Giro” decisamente impegnativo che prevede una cronometro a squadre, una individuale, sette tappe per i velocisti,  cinque tappe di media montagna,  tre tappe di media montagna con arrivo in salita e quattro tappe di alta montagna con arrivo sempre in salita. Ai fini della classifica appaiono particolarmente significative la crono individuale da Treviso a Valdobbiadene di ben 60 Km,  la 16° tappa che da Pinzolo arriverà ad Aprica e dove i corridori affronteranno anche il Mortirolo (Km 12,8, dislivello 1289 metri pendenza media 10,1% massima 18%) e la penultima tappa, il 30 Maggio, quando il giro si trasferirà da Saint Vincent a Sestriere affrontando, tra gli altri anche il Colle delle Finestre (km 18,45, dislivello 1694 metri, pendenza media 9,2% e massima 14%). 

Quest’ultima montagna sarà considerata la “Cima Coppi“, in quanto la vetta più alta toccata in questo Giro dai ciclisti mentre la “Montagna Pantani”, ovvero la montagna più rappresentativa della kermesse, sarà il terribile “Mortirolo”.  Lo sarà proprio in onore e ricordo della grande impresa ivi  compiuta da Pantani nel giro del  1994 quando, ancora sconosciuto, staccò con un prepotente ed irresistibile ascesa campioni come Indurain e Berzin.

trofeo 2Tra i favoriti assoluti ad arrivare a  Milano con indosso la prestigiosa maglia rosa e portarsi a casa il “trofeo senza fine” c’è ovviamente Alberto Contador. Il ciclista spagnolo, seppur reduce da un inizio di stagione deludente, è talmente l’indiziato numero uno che i bookmakers quotano la sua vittoria finale 2,25. Peraltro si presenta al nastro di partenza con una squadra che annovera corridori importanti quali Ivan Basso, Roman Kreuziger e Michael Rogers. A contendergli il trionfo ci proveranno Richie Porte, Rigoberto Uran e Jurgen Van den Broeck. Assente il vincitore del Tou 2014 Vincenzo Nibali,  sarà il giovane capitano dell’Astana Fabio Aru  a difendere l’orgoglio italiano. Impresa non facile la sua, considerando le difficoltà che ancora incontra nell’affrontare le gare a cronometro. 

Il “Giro d’Italia” non è solo un bell’evento sportivo ma da sempre è anche un modo per raccontare la cultura, le bellezze artistiche, le tradizioni del nostro Paese. In questo, bisogna dare atto al servizio pubblico, alla RAI, di aver raccontato egregiamente attraverso le immagini, le parole di alcuni prestigiosi giornalisti (Sergio Zavoli, Adriano De Zan tanto per citare i più famosi) le virtù del Bel Paese. 

Inoltre il 98° “Giro”, come anche tutti i precedenti, sarà la grande occasione per i cinquantenni un pò imbolsiti (e non solo) di dimostrare che sono ancora in grado di scalare, cavalcando epicamente l’antica bicicletta dell’adolescenza, la salitella che corre tranquilla  a fianco del condominio.

 

 

 

Condividi38Tweet24Condividi7CondividiInviaInvia
Rinaldo Felli

Rinaldo Felli

Regista teatrale, appassionato di economia, finanza e politica. Io B-hop perchè “Del tempo antico e del tempo futuro rimarrà solo la bellezza” (P.Pasolini).

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

La verità di una cosa...

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET