Dopo il car sharing è attivo in Italia il bus sharing: nato dall’idea di due trentenni, Alessandro Zocca ed Emanuele Gaspari, è già on line sul sito www.gogobus.it il nuovo servizio GoGoBus. Il concetto è lo stesso del car sharing: condividere per risparmiare. Ma, in questo caso, non si tratta di semplici automobili ma di autobus, per ridurre ulteriormente i prezzi e contribuire al contenimento dell’impatto dell’inquinamento sull’ambiente. Può servire per partecipare “in cordata” a concerti ed eventi di ogni tipo, per andare al mare o in montagna, risparmiando.
Sono già 2000 gli utenti che fino ad oggi hanno deciso di avvalersi di questo servizio collettivo: ci si prenota on line sul sito, scegliendo una destinazione già proposta o proponendone una sulla base di un evento che si ritiene di pubblico interesse. Al momento della prenotazione non si paga nulla, visto che il viaggio diventa effettivo quando le adesioni raggiungono la quota minima di 19 passeggeri.
I tragitti riguardano e collegano tutta Italia. “Attualmente collaboriamo con un centinaio di società di noleggio autobus, ma prevediamo un ulteriore incremento puntando maggiormente sui viaggi personalizzati”, spiega Alessandro Zocca, Ceo di GoGoBus.
“Ma il meglio deve ancora venire”, prosegue Alessandro. “Abbiamo pensato ad una novità che è una prima assoluta in tutta Italia. L’idea è nata dal constatare che nel nostro Paese circolano quotidianamente centinaia di pullman da turismo con il solo autista a bordo: questo in virtù del fatto che molti gruppi, raggiunta la destinazione di arrivo, vi rimangono per alcuni giorni imponendo necessariamente all’autista di tornare all’autorimessa senza passeggeri. Situazione che si verifica non solo nei collegamenti tra città, ma anche nei viaggi di ritorno dagli aeroporti. Parliamo quindi di autobus che circolano, inquinando, con il solo autista a bordo e che possono invece trasportare, con costi contenuti, chiunque voglia cogliere l’occasione al volo, prenotando direttamente on line, anche all’ultimo momento, il proprio posto. Questa nuova opzione offre il vantaggio di non dover attendere un numero minimo di adesioni. Il viaggio viene sempre e comunque confermato!”.
Per informazioni e prenotazioni: www.gogobus.it