Otto identità sessuali, otto protagonisti, ognuno con la propria storia da condividere: si chiama be*, ed è un gioco online (accessibile sul sito Bejcvg.eu) che si pone l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere gli utenti sul tema del rispetto delle differenze di genere.
Questo storytelling in puro stile social, ideato per creare dialogo e conversazione con particolare focus sugli utenti più giovani, è parte integrante di Giovani Contro La Violenza di Genere (JCVG), progetto finanziato dall’Unione Europea e che vede coinvolti numerose istituzioni in Italia, Romania, Mozambico, Brasile, Capo Verde e Spagna (il nostro paese è rappresentato da Città di Torino, Città di Genova, Città di Collegno e ISCOS Piemonte).
Partecipare a be* è semplice: gli utenti devono scoprire la storia dei protagonisti attraverso cinque fasi di gioco; ogni step è composto da una domanda a cui rispondere. Ogni risposta apre un video, dove il protagonista condivide la propria storia. Al termine del gioco l’utente è invitato a sua volta a condividere la propria immagine su Facebook con il claim be* who you are.
be* si può giocare su computer, smartphone e tablet ed è disponibile su tutti i browser e per tutti i sistemi operativi.
Il progetto JCVG, triennale, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di costruire una società rispettosa delle differenze di genere e di dare a ognuno la possibilità di esprimersi e rappresentarsi al di là degli stereotipi. Nel corso del triennio il progetto ha affrontato tre macro temi: mascolinità positiva, lotta alla violenza contro le donne e rispetto delle persone LGBT.