Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Febbraio 6, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

Appuntamento al buio con l’eclissi di Luna del 28 settembre

di Vincenzo La Monica
18 Settembre 2015
in E-volver, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
45 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ci sono molte cose interessanti che si possono fare con una Luna piena, anche se non tutte confortate dal parere della scienza: dichiarare il proprio amore a quella ragazza di cui siete segretamente innamorati da anni, leggere un libro all’aperto, scattare foto con un bel panorama, mettere a dimora l’aglio e la cipolla nei campi, ricoprirsi di peli e lanciare forti ululati al cielo. Se siete astronomi, tuttavia, potrete anche divertirvi a calcolare quando la Luna piena entrerà nel cono d’ombra della Terra cioè, in parole povere, quando ci sarà un’eclissi totale di Luna!

Diciamo questo perché l’evento, in effetti, è alle porte. E anche se si verificherà ad un orario non proprio agevole, sarà uno degli spettacoli più belli del 2015 astronomico, anche se vari quotidiani e siti on line hanno pensato bene di vendersi la notizia con le tinte fosche di un evento color sangue da cui aspettarsi sciagure. Niente di più anti scientifico. Quello che si verificherà è che la Luna, nel suo peregrinare celeste, si imbatterà nell’ombra che la Terra proietta dietro sé e che questa immersione la nasconderà in parte alla nostra vista, dando luogo a una eclissi. Il colore rosso intenso che assumerà la Luna (di una gradazione difficile da prevedere e che può variare molto da una eclissi a un’altra) è dovuto all’effetto di rifrazione dei raggi solari a contatto con l’atmosfera terrestre che a sua volta li proietta sulla Luna comportandosi come un prisma e lasciando passare prevalentemente, tra i componenti della luce, quelli della gamma rossa.

Per quanto affascinante e particolare una eclissi di Luna non è un evento raro, poiché si verifica dalle quattro alle cinque volte in un anno. Perché possa avere luogo è necessario che il Sole, la Terra e la Luna siano perfettamente allineati. Durante il suo viaggio celeste, infatti, la Luna si trova ad orbitare su un piano che è inclinato di circa 5° rispetto a quello su cui orbita la Terra intorno al Sole. Perciò è necessario che tutti e tre i corpi si trovino vicini ai punti (che sono detti nodi) in cui i piani orbitali si intersecano.  Se così non fosse, cioè se Sole, Terra e Luna viaggiassero su piani coincidenti, noi avremmo una eclissi di Sole a ogni novilunio e una eclissi di Luna a ogni plenilunio. E questo magnifico spettacolo, potete scommetterci, diventerebbe noioso per il troppo abuso.

L’eclissi del 28 settembre sarà pienamente visibile da tutta Italia, avrà inizio alle ore 02:12, raggiungerà il suo massimo alle 04:47 e avrà termine alle 07:22. La fase massima della totalità sarà piuttosto lunga e si verificherà tra le 04.10  e le 05.25. Gli orari sono calcolati per una latitudine media, ma a questo link sarà possibile consultare quelli per i principali comuni italiani.

moon1Contrariamente alle eclissi di sole, non ci sono particolari accorgimenti per godere di questo spettacolo. Si può osservare il fenomeno a occhio nudo, al binocolo o con un piccolo telescopio. Per chi volesse goderselo in terrazza o sul balcone, è meglio munirsi di una giacca e di una coperta.

Per chi, invece, volesse rimanere a dormire, temendo gli effetti della nottata sul rientro lavorativo del lunedì, ecco una tabella delle prossime eclissi di Luna, ma attenzione, ci sono tante cose migliori da fare con una Luna piena…

 

Condividi71Tweet45Condividi12CondividiInviaInvia
Vincenzo La Monica

Vincenzo La Monica

Operatore della Caritas di Ragusa, si occupa di immigrazione e di tutto ciò che c'è da fare. Quando non lavora e non bada ai suoi due figli, coltiva tre passioni: l’astronomia, la lettura, raccogliere asparagi in campagna e dire qualche bugia.

Articoli Correlati

Una porta preziosa e i significati della parola "destino"

Il significato della parola Destino

3 Febbraio 2023
Significato dei sintomi - Cosa ci dicono le malattie e i disturbi

Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?

1 Febbraio 2023

Intelligenza artificiale, intervista sorprendente a ChatGPT

20 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Il magico potere della fiaba. Scopriamo perchè...

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET