Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Giugno 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Allerta plastica: “Love your sea”, domenica 28 febbraio a Sottomarina

di Anna Maria Cebrelli
19 Febbraio 2016
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
51 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Love your sea. Sì, prendi il mare. Guardalo bene: sta diventando di plastica. E, purtroppo, non è solo un modo di dire: come riportato da una ricerca dell’Università di Cadice e Barcellona, nel solo bacino del Mar Mediterraneo sono presenti ben 1000 tonnellate di plastica galleggiante, la cui quantità, secondo la rivista Science è stimata a raddoppiare entro il 2025. Nel 2050 avremo più plastica che pesci.
Ma la situazione è gravissima già oggi: vantiamo infatti il primato del Great Pacific Gardbage Patch, un’immensa massa di spazzatura che vaga nell’Oceano Pacifico (e anche in quello Atlantico). In pratica: oltre 21 mila tonnellate di microplastica (formate per lo più da palline di polistirolo, pezzettini di nylon, tappi di bottiglia) in un’area di qualche milione di km quadrati.

The unaltered stomach contents of a dead albatross chick photographed on Midway Atoll National Wildlife Refuge in the Pacific in September 2009 include plastic marine debris fed the chick by its parents. (Chris Jordan)
Il contenuto ritrovato in un albatros morto, fotografato – nel 2009 – al Midway Atoll National Wildlife Refuge, nel Pacifico.

Le conseguenze sono terribili: causano la morte di moltissimi animali, ci sono gravi conseguenze sull’ecosistema date dalle alte concentrazioni di PCB (molto tossici e probabilmente cancerogeni) che possono entrare nella catena alimentare; diventa pericolosa pure la navigazione, almeno per chi utilizza barche più piccole o dalle elevate connotazioni sportive: i rifiuti infatti restano spesso incastrati nelle eliche e nelle derive.

Poichè la causa di tale disastro è l’uomo, è l’uomo che può fare la differenza, come spiega “Una pioggia di rifiuti” (un fumetto con il cattivo Gargamella, dei Puffi, e tre giochi pensati per i più piccoli ma adatti e utili a tutti).

Ed è così che, a Sottomarina (frazione di Chioggia, in provincia di Venezia), organizzata dal Circolo Vela Velare, Staff Catamarano Playtime e staff Moana60, è nata l’iniziativa “Love your sea”. “L’estate scorsa – raccontano gli organizzatori – un nostro staff ha vissuto in prima persona la gravità del problema dei rifiuti in mare; da aprile ad ottobre, durante le attività sociali nell’Adriatico Settentrionale e nel Mar Ionio, abbiamo potuto rilevare e monitorare la presenza di un incremento nella quantità di rifiuti galleggianti, di vario genere: giochi da spiaggia, sacchi e pellicole, cime, reti, schiuma espansa, materiali per l’edilizia, bottiglie, confezioni di alimenti. Con “Love your sea” vogliamo portare le persone ad essere più consapevoli che un qualsiasi pezzo di plastica che viene rilasciato nell’ambiente è per sempre!”.

loveyoursea

L’appuntamento è per domenica 28 febbraio 2016, con una giornata di sensibilizzazione ambientale che si tradurrà nella pulizia di un tratto di spiaggia e diga a Sottomarina. L’evento rientra nel programma internazionale Oceans Initiatives, a cura di Surfrider International, ed è patrocinato dal comune di Chioggia, con il supporto di Veritas S.p.a.

Il ritrovo è alle ore 9 presso il parcheggio pubblico della diga di Sottomarina (via San Marco), muniti di guanti. La fine dell’attività è prevista intorno alle 12,30. Per  partecipare, è necessario iscriversi gratuitamente cliccando qui
(email: catamaranoplaytime@hotmail.com; tel. 3392930502).

Condividi81Tweet51Condividi14CondividiInviaInvia
Anna Maria Cebrelli

Anna Maria Cebrelli

Ex-giornalista, trainer olistico e love-life coach. I b-hop perché le "crisi" sono veri, autentici spazi di nuove possibilità. Tutto dipende dallo sguardo che abbiamo sulle cose e da come la nostra coscienza si connette alla Coscienza Universale. Bellezza, fiducia, consapevolezza sono gli ingredienti in un viaggio che è dentro di sè e nel mondo. E parte dall'amore.

Articoli Correlati

Campo estivo giovani Emergency

Giovani, a luglio i campi estivi di Emergency

24 Maggio 2023
Garbatella Biblioexpò Junior

Arriva a Garbatella la Biblioexpò Junior, fiera di libri per bambini e ragazzi

23 Maggio 2023
alba su mare calmo

Il significato nascosto nella parola calma

22 Maggio 2023
L'amore non dovrebbe far male

Violenza sulle donne, al via primo progetto di messa alla prova dei detenuti

16 Maggio 2023
Prossimo Articolo
(Foto Pixabay.com)

Hum Med, l'obiettivo è chiaro: umanizzare la medicina

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta
  • Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild
  • Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano
  • Belle notizie in pillole – Maggio 2023
  • Il potere della visualizzazione

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET