Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Febbraio 5, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

8 marzo: a Roma una Giornata contro la violenza sulle donne, tra teatro e solidarietà

di redazione b-hop
4 Marzo 2016
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 4 mins read
24 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un 8 marzo da celebrare in maniera diversa, senza retorica, per affrontare in maniera piacevole ma costruttiva il problema della violenza sulle donne, anche tra le donne migranti. L’evento, organizzato dall’associazione Sal (Solidarietà con l’America Latina), dalla cooperativa BEfree  e dalle comunità di immigrati boliviani e peruviani che vivono a Roma, unisce teatro, cultura, solidarietà ed impegno sociale. Si svolgerà martedì, dalle 20 in poi, al Teatro Centrale Prenestre (via Alberto da Giussano, 58).

Si inizia con un apericena “multiculturale” con sangria e sfizi latinoamericani e si conclude con un workshop di gruppo sul tema della violenza sulle donne. Lo spunto di riflessione sarà dato dallo spettacolo teatrale “Il velo della sposa e l’abbecedario”, un monologo scritto da Patrizia Caiffa, interpretato dall’attrice Claudia Pellegrini, con la regia di Rinaldo Felli, che torna in scena a tre anni dal debutto. L’atto unico è stato poi pubblicato ed inserito nella raccolta di racconti/testi teatrali “Sex & the kitchen” (Edizioni Haiku, 2014)

vidi-una-macchina-360x360
Claudia Pellegrini, protagonista de “Il velo della sposa e l’abbecedario”

L’idea è nata dal lavoro sul campo, in corso da circa un anno nell’ambito delle attività de La casa boliviana, una associazione che riunisce i boliviani che vivono a Roma.  Ci si è resi conto, dalle testimonianze raccolte, che il drammatico fenomeno della violenza sulle donne è più diffuso di quanto non si pensi. Specie tra le donne migranti, meno abituate a raccontare e denunciare, per diverse ragioni: o perchè si trovano in situazione di irregolarità con i documenti oppure – anche se in possesso di permesso di soggiorno – perchè non sempre sono a conoscenza dei propri diritti, dei servizi sociali a disposizione o dei percorsi di aiuto possibili. Ma soprattutto, per chi è arrivata più di recente, c’è anche la difficoltà della scarsa conoscenza dell’italiano che non facilita l’eventuale approccio con psicologi, psicoterapeuti o altri operatori sociali.

L’evento dell’8 marzo, spiega Cristiano Colombi, del Sal, “intende favorire proprio lo scambio di esperienze e la conoscenza tra associazioni, o singoli cittadini interessati a questo tema. Ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza e di creare contatti tra diverse realtà, che alla prima occasione possono mettersi in rete e collaborare”.

Il ricavato dell’incontro – il biglietto d’ingresso è di 10 euro – servirà a finanziare uno dei numerosi progetti del Sal in America Latina. E’ gradita la prenotazione.

Info: 349-1417078; info@saldelatierra.org

 
8 marzo 2016Il programma
 
20:00 APERICENA MULTICULTURALE – Sfizi italiani e latinoamericani + sangria
21:00  SPETTACOLO TEATRALE “Il velo della sposa e l’Abbecedario” di Patrizia Caiffa, con Claudia Pellegrini. Regia di Rinaldo Felli
22:00 3 WORKSHOP su Fotografia, Lotta alla violenza, Mutuo-Aiuto
 
 
IN COLLABORAZIONE CON
www.humilitasonlus.org
www.facebook.com/LaCasaBoliviana
www.facebook.com/peruanosenitalia
http://www.befreecooperativa.org
 
MEDIA PARTNER
www.facebook.com/Holamigenteciaoamici
www.colorsradio.it
www.b-hop.it

 

 

Condividi39Tweet25Condividi7CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Turismo etico: la Sicilia di "Addiopizzo travel" per svelare (e smentire) tanti miti

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET