Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Gennaio 27, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

Come cambiare gli stati d’animo? Il potere dei pensieri e della fisiologia

di Anna Attolico
20 Luglio 2019
in E-volver, Primo Piano
Tempo di Lettura: 4 mins read
57 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Anna Attolico) – Si possono cambiare gli stati d’animo? I pensieri e la fisiologia hanno un potere? Può una persona di grande successo, bella e molto ricca sentirsi terribilmente depressa? Oppure: può una persona senza niente, completamente sola, senza riconoscimenti di nessun genere, sentirsi in pace con se stessa e felice? La risposta è si.

Vi sono molti esempi della prima categoria: pensa a Elvis Presley o Marilyn Monroe, persone di grandissimo successo che sono andate verso l’autodistruzione. Pensa all’attore americano Robin Williams che si è tolto la vita impiccandosi all’età di 63 anni. Robin Williams attore memorabile in molti film; colui che nell’immaginario collettivo è collegato al film “L’attimo fuggente” di Peter Weir, in cui si parla di “Carpe diem- cogli l’attimo” e si cita Henry David Thoureau:

“Andai nei boschi per vivere con saggezza, vivere in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto”.

Robin  Willians  è lo psicologo  nel  film “Will hunting-Genio ribelle”,  è colui che ha interpretato “Patch Adams”. Una vita incredibile eppure, chissà con che occhi vedeva il suo mondo per sentirsi così depresso da togliersi la vita.

E poi ci sono persone che hanno una semplicità e una gioia disarmante pur non avendo nulla.

Alcune persone potrebbero cadere nella disperazione e autodistruggersi per gli eventi che hanno vissuto e invece partendo da quegli eventi, vivono vite straordinarie.

Pensa a Nelson Mandela o ad Aung San Suu Kyi, che sono grandissimi esempi di resilienza. Forse anche tu che stai leggendo questo articolo stai vivendo una disperazione profonda e vuoi trovare il modo per trasformare un evento, perché non ti schiacci.

Se è così la domanda da farsi è questa: 

dov’è la fonte del mio benessere? dentro di me o fuori di me?

Se la consideri fuori, allora gli avvenimenti ti condizioneranno sempre, ciò che accadrà avrà sempre potere su di te, nel bene o nel male.

Se invece la fonte della gioia, della pace, del benessere è dentro di te potrà capitarti qualsiasi cosa, ma tu sarai sempre in grado di gioire.

La resilienza è quella fonte e quella fonte è inestinguibile!

Come scrive John Milton: “La mente di per sé può fare di un inferno un cielo e di un cielo un inferno”.

Uno strumento molto importante per gestire alcuni stati d’animo, che non ci fanno stare bene, è la fisiologia. Il potere della fisiologia lo trovi ben descritto in questa vignetta.

Charlie Brown dice: “Vuoi rimanere depresso? E’ facile basta stare curvo, perché se solo stai dritto e guardi verso l’alto, cominci a sentirti subito meglio”. Ecco qui una ricetta immediata per stare meglio: stai dritto. Ti sembra troppo facile per essere vero?

Eppure funziona!

Il nostro cervello non distingue il pensiero dalla realtà,

per la nostra mente non c’è nessuna differenza se tu pensi di andare al mare o se ci vai davvero. Se pensi di essere al mare il tuo corpo vivrà gli stessi benefici di quando sei al mare.

E’ incredibile vero?

Ci sono molti esperimenti legati alle performance di atleti che hanno fornito risultati assolutamente sbalorditivi.

Ascolta questa storia. Alcuni anni fa è stato condotto un esperimento, realizzato da alcuni scienziati, su un certo numero di atleti russi. Gli atleti furono divisi in 4 gruppi e addestrati in 4 maniere differenti. Il primo gruppo si applicò completamente al training fisico facendo normali allenamenti. Il secondo gruppo fece meno allenamenti, pari al 75% del tempo e cominciò a dedicarsi alla visualizzazione, immaginando scene di successo sportivo. Il terzo gruppo dedicò metà del tempo al training e metà del tempo alla visualizzazione e l’ultimo utilizzò il 25% del tempo per l’allenamento e il 75% alla visualizzazione.

 

 

GRUPPO

% TRAINING FISICO % VISUALIZZAZIONE
1° 100 0
2° 75 25
3° 50 50
4° 25 75

 

Quale di questi 4 gruppi di atleti avrà raggiunto le performance migliori?

Molti potrebbero pensare il primo gruppo, perché è quello che si è allenato maggiormente ed invece il primo gruppo è arrivato ultimo. Incredibilmente a vincere tra tutti i quattro gruppi è stato il 4°!

Questo esperimento ha dimostrato che se il tuo cervello immagina un’esperienza, quella diventa la tua realtà.

Se pensi di essere al mare il tuo corpo si modifica come se tu fossi al mare. Pensi di allenarti, il tuo corpo si adegua alla visione e i tuoi muscoli reagiscono come in un vero allenamento.

Posso immaginarmi in una situazione di benessere oppure alzare le braccia al cielo e cominciare a sorridere e a respirare più profondamente. Il sollievo sarà comunque immediato.

Per stare subito meglio quando il nostro stato d’animo non è dei migliori possiamo  usare la fisiologia oppure i nostri pensieri. Funzionano entrambi!

 

Condividi94Tweet59Condividi16CondividiInviaInvia
Anna Attolico

Anna Attolico

Pedagogista e scrittrice. Ideatrice del Metodo GIFT per essere "Resilienti per sempre". Esperta di resilienza personale e familiare, lavora da più di 25 anni nell’ambito socio-educativo e aiuta le persone ad essere più felici. Io B-hop perché si può trasformare ogni avversità in un vantaggio.

Articoli Correlati

Intelligenza artificiale, intervista sorprendente a ChatGPT

20 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Parole di guarigione, incontro di mani e cuori

Le parole che guariscono

11 Gennaio 2023
Ragazza nel bosco ascolta la saggezza degli gnomi

La saggezza degli gnomi, un libro per evolvere

4 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Chiede elemosina davanti a negozio, migrante sventa furto e acciuffa il ladro

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET