Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Giugno 8, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Zia Caterina guida taxi magico a Firenze

Il taxi di Caterina Bellandi, in arte zia Caterina, offre corse gratuite ai bambini malati di tumore

di Agnese Malatesta
29 Agosto 2022
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 3 mins read
46 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Agnese Malatesta – Una stravagante fatina che guida un taxi per le strade di Firenze regalando corse ai più fragili. A cominciare dai bambini malati di tumore e i loro genitori che hanno bisogno di spostarsi per seguire le terapie.

E’ zia Caterina, come lei ama farsi chiamare; al secolo Caterina Bellandi, 57 anni, di professione tassista.

A bordo del suo “Milano 25”, addobbato con disegni, colori, pupazzi, giochi, caramelle, i viaggiatori si ritrovano come in un mondo incantato dove hanno spazio sorrisi e fiabe, magie da sognare.

Piena di colori anche lei, zia Caterina con i suoi lunghi vestiti, il mantello, il cappello adornato di fiori, collane, bracciali, palloncini. Biondi i suoi capelli come fata comanda, occhi chiari dietro vistosi occhiali e, soprattutto, un sorriso gioioso.

Un’eccentrica figura che parla di una storia d’oro nata da un dolore che si è trasformato ed è diventato servizio per gli altri.

“Questo taxi – racconta a B-Hop magazine – nasce dalla morte del mio compagno, 21 anni fa.

Era il suo, alla sua morte ho ereditato la sua licenza. E’ stato lui a chiedermelo. Ho lasciato il mio lavoro di impiegata e mi sono messa alla guida di questo taxi per continuare a farlo vivere.

Zia Caterina e Agnese Malatesta

Piano piano è diventato anche un taxi speciale, per questo l’abbiamo addobbato. E’ semplicemente un servizio taxi che aiuta i più fragili, i più disperati, come le persone malate di cancro che possono usufruire di un taxi gratis”.

Tanto speciale si presenta il taxi che a volte – continua zia Caterina – “le persone si spaventano della diversità. Essere diversi non è facile”. Ma a rassicurare i viaggiatori sono le foto anche dei testimonial di questo servizio speciale come Drusilla Foer, Giorgio Panariello, Jovanotti.

Nel tempo “Milano 25” è diventata una onlus, e vive grazie alla generosità di privati. A Firenze, zia Caterina è molto conosciuta, è un personaggio popolare tanto che nel giugno del 2018 è stata anche premiata col Fiorino d’oro.

All’inizio il taxi di zia Caterina era concentrato sui bambini malati di tumore. Quelli che lei chiama i SuperEroi”, “una squadra eccezionale di persone speciali che hanno messo da parte la dis-abilità, la separazione, per vivere la loro Super-abilità in condivisione col prossimo”. (www.supereroimilano25.it).

Alcuni di questi SuperEroi, con tanto di foto con zia Caterina, sono raccolti in un libro che pagina per pagina propone un viaggio di storie gioiose in disegni da colorare. Ecco allora Super MeryClara, Super Elya, Super Ivy, Super Kikko, Super Ilary.

Zia Caterina, allora, cos’è il taxi Milano 25?

“E’ un servizio d’amore, un servizio di supporto alle persone che si trovano in condizione di diversità dovuto ad una malattia”.

Condividi76Tweet48Condividi13CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Campo estivo giovani Emergency

Giovani, a luglio i campi estivi di Emergency

24 Maggio 2023
Garbatella Biblioexpò Junior

Arriva a Garbatella la Biblioexpò Junior, fiera di libri per bambini e ragazzi

23 Maggio 2023
L'amore non dovrebbe far male

Violenza sulle donne, al via primo progetto di messa alla prova dei detenuti

16 Maggio 2023
foto FICTS 2023

Sport, 10.000 studenti alla 60ma edizione dei Trofei di Milano

14 Maggio 2023
Prossimo Articolo

Interrotte le ricerche di Anna Claudia Cartoni. Così la ricordiamo

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza
  • Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”
  • Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia
  • La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia
  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET