Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Febbraio 4, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Wonder mamme: prima di dire che sei depressa prova a capire quanto sei stanca

di Margherita Vetrano
29 Aprile 2019
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
53 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Margherita Vetrano) – Prima di pensare che l’errore è il tuo, prima di metterti un passo dietro agli altri, prima di pensare che non hai fatto abbastanza, prima di credere che sei depressa e hai bisogno di cure, hai mai provato a capire quanto sei stanca?

“Quale carico di lavoro in ufficio o a casa, emotivo o fisico porti sulle spalle?”

La condizione di madre lavoratrice, mi porta spesso ad incontrarne altre che come me vivono la realtà moderna, sia in grandi città che in centri più piccoli. Tutte più o meno provate, spesso travolte dagli impegni che impediscono loro di godersi i figli.

Mettere insieme le esigenze di ognuno, figli e genitori, non è semplice; le casistiche sono diverse a seconda del numero di figli, della loro età ma anche di quella dei genitori e dal carattere di ognuno.

Si diventa genitori con gioia ed entusiasmo ma spesso, ci si perde per strada, dimenticando l’emozione della prima vista dei nostri “frugoletti”, focalizzandosi solo su tabelle di marcia allucinanti.

La scuola, le attività ricreative, le feste, gli incontri al parco con gli amici, le esigenze dei figli prima di tutto ma…i genitori in generale e le madri in particolare

rischiano di venir risucchiati da questa girandola, giorno dopo giorno fino ad andare in affanno.

Occorre mettere un freno e realizzare che non tutti gli impegni possono essere accolti, soprattutto quando il rischio è quello di viverli con stress.

Lentamente i figli diventano il motivo dell’impedimento, della privazione, il fardello di cui non ci si riesce a liberare. I papà sognano un’uscita romantica con le mamme e queste, una sessione di shopping con le amiche mentre la realtà troppo spesso vede i primi a dormire sul divano e le altre a correre in tuta da ginnastica ad accompagnare i figli a scuola.

Non deve essere così.

La coppia va preservata proprio a beneficio dei figli; una vita più equilibrata consentirà la stabilizzazione dei ruoli ed una migliore gestione dello stress, quando i momenti più difficili dovessero arrivare.

Non rifugiatevi dunque dietro una presunta depressione ma provate prima a rimettere ordine nella vostra vita familiare, ripristinando momenti personali, attività di svago e di comunione.

“La famiglia nasce per unire, non per dividere”

Solo ripiegandosi su di essa potremo trovare la spinta per ripartire, trovando un appoggio in chi ci è accanto e ci ama.

Se poi l’aiuto professionale si riterrà comunque necessario, allora accoglietelo con gioia, come un’opportunità di miglior conoscenza di noi stessi e rimozione di ostacoli atavici.

Wonder mamma – Credits: M.Vetrano

 

 

Condividi88Tweet55Condividi15CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Titolo choc di Libero contro Greta, l'azienda Silver Care ritira la pubblicità. Vince la protesta

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET