Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Settembre 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Ville e stazioni ferroviarie in disuso al Terzo Settore, al via bando

Nasce una nuova rete che offre immobili pubblici, a canone agevolato, da affidare agli Enti del Terzo Settore: un bando dell'Agenzia del Demanio. La sperimentazione parte in Veneto

di Agnese Malatesta
20 Luglio 2023
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
33 1
A A
credits: Agenzia del Demanio

credits: Agenzia del Demanio

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Agnese Malatesta – Nasce una nuova rete che offre immobili pubblici, a canone agevolato, da affidare agli Enti del Terzo Settore. Una preziosa possibilità che permette un sostegno reale e fattivo alle attività del non profit a favore delle comunità.

Gli immobili a disposizione sono quelli pubblici non utilizzati, strutture dismesse come ville e stazioni ferroviarie,

che possono avere così nuova vita e dare una mano alla promozione di interessi generali.

Valorizzando, allo stesso tempo, gli stessi immobili. A questo scopo, l’Agenzia del Demanio ha pubblicato il primo bando per l’affidamento di immobili destinato agli ETS iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

E’ in programma la prima sperimentazione che partirà dal Veneto: cinque gli edifici a disposizione da utilizzare per sei anni fino ad un massimo di 50.  Si tratta del Casello Roccolo, il Casello Ronchi e la Stazione Sottocastello a Pieve di Cadore, in provincia di Belluno; della Villa Rodella a Cinto Euganeo, in provincia di Padova;  del Villino Rossi a Schio, in provincia di Vicenza.

 

1 di 4
- +

Agli ETS che si aggiudicheranno gli immobili si chiede di assicurare la conservazione e l’apertura degli stessi immobili all’utilizzo della comunità per attività di interesse sociale, che siano interessi culturali, artistici, ricreativi, editoriali e della pratica del volontariato. Il tutto nel rispetto dei bisogni locali e soprattutto della storia dell’immobile e del sistema paesaggistico ambientale di riferimento.

Questa iniziativa rientra nelle attività relative ai “Progetti a Rete”, ossia a quelle iniziative che mirano a rigenerare il patrimonio pubblico. Quelle già consolidate, ad esempio, sono le reti dei Fari Torri ed Edifici Costieri, Cammini e Percorsi e Dimore. Nei prossimi mesi, l’Agenzia dovrebbe affiancare anche le reti dei Forti e Fortificazioni, dei Borghi e Aree Interne.

Ad oggi sono 46 gli immobili affidati in concessione e altri 8 sono in fase di aggiudicazione. Per partecipare al bando, c’è tempo fino all’11 dicembre 2023.

Condividi54Tweet34Condividi9CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Come si vive con la sindrome Smith-Magenis? Famiglie collaborano a Linee Guida

21 Settembre 2023
foto: V.Giardina

Kenya, a Nairobi i mototaxi diventano elettrici

18 Settembre 2023
Mika Baumeister - Unsplash

Come informarsi bene su clima, ambiente e sostenibilità: 6 consigli

11 Settembre 2023
Bambini scienziati con Raffaella Bullo alla ricerca delle microplastiche

Microplastiche nel mare e sulle coste, innovativo progetto coinvolge “cittadini scienziati”

7 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Cielo notturno

Il cielo in estate: come scoprire stelle, pianeti e galassie

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Da Milano alla cascina di campagna: l’agriturismo degli “animali felici” di Federica
  • Come si vive con la sindrome Smith-Magenis? Famiglie collaborano a Linee Guida
  • Marco, giovane liutaio lombardo che unisce tradizione e innovazione
  • In Olanda c’è LAM Museum, museo d’arte contemporanea dedicato al cibo
  • Storie di giovani che raccontano arti e tradizioni (Ansa)

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET