Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Dicembre 11, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Un corso per pizzaioli nel carcere di Brescia

Il pizzaiolo napoletano Ciro Di Maio sta insegnando "l'arte di fare la pizza" a sette detenuti nel carcere Canton Mombello di Brescia: una opportunità per imparare un lavoro e cominciare una nuova vita

di Samantha Lattaro
12 Aprile 2023
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 3 mins read
30 0
A A
Ciro Di Mario nella sua pizzeria San Ciro a Brescia

Ciro Di Maio - foto: PK Communications

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Samantha Lattaro – Con l’insegnamento “dell’arte di fare la pizza” lo spirito creativo di Napoli entra anche nel carcere Canton Mombello di Brescia.  Grazie all’impegno di Ciro Di Maio, un giovane pizzaiolo napoletano che ha lanciato un progetto ideato nel 2019, sospeso a causa della pandemia e ora finalmente al via. 

Per due mesi il pizzaiolo sta svolgendo lezioni teoriche e pratiche due volte a settimana per insegnare a sette detenuti a fare la pizza. 

Dopo aver scontato il periodo ridotto di detenzione previsto per reati minori, a seguito della partecipazione a questo corso professionale di quaranta ore,

i detenuti potranno essere inseriti nel mondo del lavoro e ricominciare una nuova vita.

Il giovane pizzaiolo nasce nel 1990 a Frattamaggiore, un comune della città metropolitana di Napoli. Dopo aver deciso di lasciare gli studi per  seguire la sua passione, nel 2015 trova lavoro come pizzaiolo in Lombardia ponendo le basi per realizzare il progetto della pizzeria “San Ciro”, un ristorante a Brescia dove lavorano circa quindici persone.

Sia il menù alla carta, sia le sue pizze rispettano la tradizione napoletana, dalla scelta degli ingredienti alla preparazione dei piatti. I giocatori del Brescia Calcio sono di casa in questa pizzeria, molto amata anche dai vip, come dimostrano le tante foto in evidenza sulle pareti del locale. 

A seguito del suo successo, dopo essere riuscito a superare anche la sfida del periodo di grande crisi dovuto al Covid, Ciro Di Maio decide di condividere i suoi segreti con chi è stato meno fortunato nella vita.

“Un ragazzo che finisce in carcere, magari per reati minori, poi ha una difficoltà enorme nel reinserirsi nel mondo lavorativo – afferma -. Lo so per esperienza personale, ho visto molti amici finire male. Per questo ho deciso di impegnarmi in prima persona per aiutarli. In questo momento storico, tra l’altro, c’è una richiesta sempre maggiore di pizzaioli e di persone che si vogliono impegnare nell’ambiente della ristorazione.

Abbiamo pensato di proporre un corso di questo tipo proprio per garantire in modo quasi automatico l’assunzione alle persone che seguiranno il corso”.

Come afferma Luisa Ravagnani, Garante dei diritti delle persone private della libertà personale a Brescia, che ha collaborato all’ideazione del progetto: “Imparare un mestiere in carcere rappresenta una concreta possibilità di utilizzare il tempo della pena per prepararsi a un futuro lontano dalle scelte devianti che in precedenza hanno condotto al carcere”. 

L’iniziativa è stata accolta positivamente dai detenuti, come informa la direttrice del carcere Francesca Paola Lucrezi: “Il corso di pizzaiolo nella Casa Circondariale di Brescia ha riscosso sin da subito moltissimo apprezzamento tra i detenuti, che hanno chiesto, in numero di gran lunga superiore ai posti disponibili, la partecipazione. L’attività professionalizzante, oltre a conferire competenze è particolarmente ‘appetibile’ per la spendibilità nel mondo del lavoro. È senz’altro auspicabile la ripetizione dell’attività all’interno del carcere e

sarebbe un importante risultato se altri pizzaioli accettassero la proposta di Ciro di consorziati in tal senso: fare sistema garantisce efficacia e tenuta nei risultati”.

“La ristorazione ha bisogno di lavoratori – aggiunge Ciro Di Maio -, e vogliamo aiutare chi vuole crearsi una seconda opportunità. Se altre pizzerie vogliono partecipare al progetto, sono le benvenute”.

L’invito del ristoratore è di estendere il progetto alla partecipazione di altri pizzaioli, che potrebbero replicare la stessa iniziativa innescando un circolo virtuoso in altre realtà.

Lancia perciò un appello ai colleghi che lavorano nella ristorazione: “Vorrei fondare

un’associazione di persone per aiutare gli ex detenuti a reinserirsi con una nuova professionalità. In questo periodo nel quale mancano lavoratori è un modello positivo per tutti”.

Una risposta concreta per lottare contro la criminalità, per creare nuove opportunità sostenendo chi sta pagando per gli errori commessi ma può avere la possibilità di vedersi offrire un’altra opportunità nella vita.

Condividi47Tweet29Condividi8CondividiInviaInvia
Samantha Lattaro

Samantha Lattaro

Ottimista di natura ho aderito a B-Hop perché ho grande fiducia nel potere rivelatore della parola, che può aiutarci a svelare tutto il bello che ci circonda, ricordandoci che il nostro obiettivo è quello di essere felici adesso!

Articoli Correlati

Stack Of Books Against Blue Sky - credits: Depositphoto.com

“Libro sospeso” per i giovani dell’Istituto penale Casal del Marmo

7 Dicembre 2023
Le nonne modelle della residenza per anziani di Pianoro

Anche le nonne in passerella nella sfilata di moda sostenibile

30 Novembre 2023
Cibi spaziali per astronauti in orbita

Cosa mangiano gli astronauti in orbita? “Cibi spaziali”, non più pappette

23 Novembre 2023
Pasta Futuro

Un pastificio nel carcere minorile di Casal del Marmo

22 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Una bimba ride con una volontaria della Fondazione Dottor Sorriso

Bambini in ospedale, gli effetti benefici della "Terapia del sorriso"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bottega Astrologica: da lunedì 11 a domenica 17 dicembre
  • “Libro sospeso” per i giovani dell’Istituto penale Casal del Marmo
  • Perché la preghiera e la meditazione fanno stare bene
  • A Terni una mostra con 40 capolavori celebra l’amore
  • I like ergo sum. Il significato della parola esistere (1)

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET