Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Febbraio 4, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Cibo sano: la Toscana espone cultura e sapere bio

di redazione b-hop
10 Novembre 2015
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
37 1
A A
siena mercato in piazza del campo

siena mercato in piazza del campo

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Toscana “bio, buona e sostenibile” si mette in mostra da giovedì 26 a sabato 28 novembre per il primo appuntamento dedicato alla cultura e al sapere bio.  L’evento, intitolato “Local bio Firenze“, nasce dal lavoro  di più associazioni di categoria per favorire buone pratiche, food show, laboratori e incontri aperti al pubblico, per aiutare a conoscere, scegliere, mangiare, vivere biologico, valorizzando i prodotti del territorio. Si terrà a Piazza della Santissima Annunziata e nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi. 

 

20151003_124054Nella suggestiva Piazza della Santissima Annunziata  ogni giorno, dalle ore 9 alle 19, andrà in scena una grande mostra mercato dedicata al “mondo bio”, con oltre 50 artigiani del gusto provenienti da tutta la Toscana.

Nell’inedito spazio della Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi saranno invece ospitati incontri e food show. Qui inoltre verrà allestita un’importante area vino, dove esporranno circa 20 cantine biologiche e biodinamiche toscane. La Galleria delle Carrozze (accesso da via Cavour, 5) sarà aperta dalle ore 17 alle ore 21 di giovedì 26 novembre mentre il 27 e 28 novembre il pubblico potrà accedere dalle ore 11 alle ore 21.

20151003_124047“Local bio” è l’ultima iniziativa del progetto di Expo 2015 Firenze che nasce da un’idea della Fondazione Sviluppo Urbano con il contributo della Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Confesercenti Firenze, Coldiretti Firenze-Prato, CIA, Lega delle Cooperative, Confcommercio Firenze e Casartigiani.

Un progetto “di tutti”, che nasce dal lavoro di più associazioni di categoria che sentono l’esigenza di unirsi per favorire buone pratiche e dare risposte e informazioni puntuali ai consumatori, sempre più attenti sia alla tracciabilità e origine dei prodotti, sia ad una produzione sostenibile.

Nel corso della tre giorni il pubblico potrà prendere parte ad incontri sui principali temi legati al mondo bio, dalla corretta definizione di cosa significa oggi “essere bio” alle necessarie politiche di trasparenza nei confronti del consumatore, passando per le prospettive attuali e future legate a coltivazione, produzione e mercato.

 Nel corso dei food show il mondo bio sarà raccontato “nel piatto”, attraverso una serie di appuntamenti che vedranno protagoniste le eccellenze regionali del comparto. Laboratori sensoriali e laboratori dedicati ai bambini completeranno il calendario della manifestazione.

L’ingresso è gratuito. Per la degustazione nell’area vini dedicato è previsto l’acquisto di un apposito bicchiere.

Info: localbiotoscana@gmail.com

Condividi59Tweet37Condividi10CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

In Italia, per la prima volta, il rito induista del Deepavali: la festa delle luci

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET