Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Marzo 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Terremoto ad Haiti, fiumi da guadare e aiuti nelle zone remote

Gli interventi umanitari dell'Avsi

di Agnese Malatesta
31 Agosto 2021
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
79 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Agnese Malatesta – Cominciano ad arrivare gli aiuti anche nelle zone rurali, quelle più remote dell’isola di Haiti, colpita dal terremoto del 14 agosto scorso, e finora quasi del tutto inaccessibili. Dopo circa due settimane dal drammatico sisma, gli operatori della ong Avsi sono riusciti a raggiungere piccole comunità a tre ore da Les Cayes, la capitale del dipartimento. Ma non è stato affatto facile.

“Per arrivarci – ha detto Guido Calvi, responsabile progetti emergenza dell’organizzazione – bisogna fare una strada che è un letto di un fiume che si è ingrossato”.

Un percorso complesso, un grosso corso d’acqua da attraversare, aggravato poi dal recente passaggio del ciclone Grace.  Proprio per facilitare l’accesso agli aiuti, sono al lavoro squadre che possono riabilitare la strada, renderla percorribile, così che anche fonti d’acqua possano arrivare alle persone, soprattutto ai bambini. Infatti, uno dei problemi più diffusi e più preoccupanti nelle aree dell’isola caraibica colpita dal sisma è la mancanza di acqua potabile, con il rischio di possibili epidemie che si possono verificare, come già avvenuto in passato.

“E’ stato sempre difficile raggiungere queste zone. Gli aiuti – ha affermato Calvi – sono arrivati sempre più limitatamente ma ora siamo riusciti ad arrivare e stiamo cercando di portare un primissimo aiuto in termini di tende per chi ha perso la casa e di fornitura di kit igienici”.

Avsi sta riorganizzando inoltre la presenza fisica a fianco della popolazione terremotata:

“Anche di questo hanno bisogno le persone. Hanno bisogno di essere accompagnate, hanno bisogno di un sostegno psicologico e psicosociale, sia i bambini sia gli adulti”.

In particolare, per i bambini “stiamo organizzando attività educative e di gioco per dare loro anche un senso di normalità dopo questa crisi. I bisogni – ha concluso l’operatore umanitario – sono ancora tantissimi e soprattutto in queste zone difficilmente raggiungibili, l’aiuto di tutti è ancora molto necessario”.

Condividi128Tweet80Condividi22CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Afrisicilia cooperativa catania

Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti

22 Marzo 2023
Scuse ridicole per non essere inclusivi delle persone con sindrome di Down, campagna Coordown

Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi

21 Marzo 2023

San Giuseppe frittellaro e la ricetta delle frittelle di riso

19 Marzo 2023
Il Murale della Legalità, Palermo

AddioPizzo Travel, escursioni nei luoghi della Sicilia che si ribella alla mafia

10 Marzo 2023
Prossimo Articolo

Marettimo, l'isola dolomitica delle Egadi. Cosa vedere e fare

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET