Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Stili di vita: consigli per eliminare il superfluo dagli armadi

di Maria Cristina Famiglietti
18 Giugno 2015
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
61 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da settimane in libreria troneggia sugli scaffali delle occasioni imperdibili, altrimenti dette ‘se non ce l’hai non sei nessuno’, un piccolo libro cartonato compatto, delicatamente vestito di bianco con titolo verde chiaro, elegantemente proposto al lettore curioso di ineffabili novità come un piccolo sussidiario di eleganza. Il magico potere del riordino edizioni Vallardi, è quanto l’autrice Marie Kondo, una ragazza giapponese che ha fatto dell’ordine e dell’estetica ontologica del riordino i suoi principi di vita (ed anche una notevole fortuna letteraria) ha donato alle masse.

mk1

Come tutti i giapponesi che si rispettano, Marie ha deciso di eliminare dalla sua vita qualsiasi cosa sia inutile o superfluo e per farlo comincia dal suo armadio che, in breve tempo, diventa il luogo di catarsi dal quale- novello tempietto del pagano dio della quiete- detta le regole per una vita ordinata e quindi sana, libera dal peso della roba (verghianamente condannata ad essere la zavorra della nostra iconoclastica infelicità). Se in principio c’era il caos, adesso ci sono centinaia di ragazze, donne, massaie (convertita anche la casalinga di Voghera?) decise a fare spazio nell’armadio delle emozioni, bandendo i vecchi maglioni infeltriti, esiliando trucchi e parrucchi, cestinando ricordi ed orpelli. In questo libro viene spiegato come liberarsi dai vestiti e dalle cose che non ci servono più, oggetti della nostalgia e ricettacoli di negatività; si dettano nuove regole di ecumenismo domestico dove il caos deve fare posto alla pace dei sensi e degli scaffali.

mk3

La Kondo afferma che «vivere in ambienti ordinati ci permette di guardarci dentro, affrontando le nostre paure. Ed apprezzarci di più». La nostra cultura occidentale, ammorbata dalla compulsività dell’accumulo, lontana dallo zen e dal sorriso, ci ha in effetti un po’ (tanto, direi) allontanati dalla visione essenziale delle cose. Imparare, o semplicemente riscoprire, il valore delle piccole cose, saper fare a meno di certi oggetti finanche alienarli è un primo passo verso l’allegria e la leggerezza, la pace e la riscoperta del benessere e dei valori. Alcuni studiosi affermano, però, che le persone disordinate sono quelle più creative. Come conciliare queste differenti istanze? Il segreto pare essere quello di trovare un buon equilibrio tra la propria natura e la riscoperta di cosa sia davvero necessario. Tutto il resto è…polvere!

Condividi97Tweet61Condividi17CondividiInviaInvia
Maria Cristina Famiglietti

Maria Cristina Famiglietti

Laureata in Lettere ed in Sociologia sono insegnante. Qui mi occupo di libri, arte, creatività e storie vere, rinascite e nuovi orizzonti. ''Io b-hop che me la cavo''.

Articoli Correlati

Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
giovani di diverse nazionalità insieme a Rondine

Giovani russi e ucraini insieme: tendere una mano cancella l’odio

10 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Musica indipendente: canzoni di bellezza e liberazione, le piccole rivolte di Roberto Scippa

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET