Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Giugno 9, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Omosessualità in Italia, è stata una “rivoluzione gentile”

Intervista a Franco Grillini, storico presidente dell'Arcigay, che ha contribuito a fondare nel 1985

di Agnese Malatesta
7 Settembre 2022
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 3 mins read
32 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Agnese Malatesta – Una “rivoluzione gentile” ha attraversato l’Italia negli ultimi decenni. E’ quella che ha riguardato i diritti delle persone omosessuali verso i quali c’è un’accettazione diffusa, significativamente più ampia rispetto al passato: un vero e proprio cambiamento culturale.

A fare questa valutazione è Franco Grillini, storico esponente ed attivista del movimento omosessuale nel nostro Paese, uno dei fondatori di Arcigay, protagonista nelle piazze e nelle istituzioni di battaglie contro le discriminazioni delle persone Lgbt; una vita segnata dall’impegno per le libertà individuali.

E’ lo stesso Grillini che, col suo consueto spirito ironico e brillante, controbatte a chi dice che nella vita degli omosessuali non sia cambiato nulla: “Ma proprio no. Quando oggi alcuni ventenni dicono questo mi viene la mosca al naso.

Ma ce lo ricordiamo come stavamo? C’è stata una rivoluzione senza morti e senza sangue”.

Tanto per fare un esempio: “Quando 40 anni fa, nel 1982, – dice a B-Hop magazine –  inaugurammo il Cassero a Bologna, la prima sede per omosessuali affidata da un comune, alla manifestazione eravamo in 150. Quest’anno ci sono stati 49 pride con un milione di persone per strada”.

E lancia un messaggio incoraggiante in tema di diritti:

“Qualunque avventura reazionaria che alcuni politici accarezzano in Italia, non troverà spazio”.

Ecco gli effetti della “rivoluzione gentile”, una definizione che si ritrova nel sottotitolo di un documentario uscito lo scorso gennaio dal titolo “Let’s kiss-Franco Grillini storia di una rivoluzione gentile”, regia di Francesco Vendemmiati. Si tratta di un documentario che, partendo dalla vita dell’attivista bolognese, ripercorre 40 anni di lotta per il riconoscimento dei diritti civili alla comunità Lgbt.

Franco Grillini intervistato da Agnese Malatesta

“Abbiamo fatto tante presentazioni del film e – osserva Grillini – l’accoglienza entusiastica che abbiamo ricevuto è stata una sorpresa. Volevamo fare un affresco sugli ultimi 40 anni sui diritti degli omosessuali utilizzando la mia biografia ma non ci aspettavamo una reazione così positiva, oltre le più rosee aspettative. I tempi sono cambiati”.

Nell’Italia di oggi, dove denunce e violenze per episodi omofobi  purtroppo non sono ancora sparite, questo documentario “può rappresentare due cose. La prima – rileva Grillini – è il riassunto di 40 anni di storia di battaglie civili in cui si possono riconoscere tutte le persone che vi hanno partecipato e che non sono più giovanissime”.

La seconda, “è un messaggio alle giovani generazioni che sono tutt’altro che prive di passione politica culturale e umana ma sono assolutamente interessate a capire qual è stato il processo, a volte anche rivoluzionario, del cambiamento culturale e sociale di un paese come l’Italia che noi definiamo spesso a civiltà limitata e che odiava gli omosessuali. Al punto che negli anni ’90, nelle rilevazioni, erano al primo posto per antipatia, in alternanza con zingari e tossicodipendenti”.

“Tre anni fa, fonte Pagnoncelli, l’accettazione dell’omosessualità è salita al 60%. Questo dà il senso del cambiamento. Questa rivoluzione è stata misurata dai numeri, è una rivoluzione gentile”.

Franco Grillini (foto: A.Malatesta)

Franco Grillini, 67 anni, giornalista, è stato a lungo presidente di Arcigay nazionale che ha contribuito a fondare nel 1985 e di cui ora è presidente onorario. Parlamentare dal 2001 al 2008 nelle fila prima del Pds e poi dei Ds, nel 1998 ha fondato il quotidiano telematico NOI (Notizie Omosessuali Italiane) che nel 2004 diventa Gaynews.it, una sorta di agenzia di stampa a tematica Lgbt, che ha chiuso la pubblicazione lo scorso anno. Nella sua militanza spicca l’impegno per  la costruzione della rete nazionale dei consultori autogestiti per la salute di lesbiche e gay e il riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali.

Condividi53Tweet33Condividi9CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Campo estivo giovani Emergency

Giovani, a luglio i campi estivi di Emergency

24 Maggio 2023
Garbatella Biblioexpò Junior

Arriva a Garbatella la Biblioexpò Junior, fiera di libri per bambini e ragazzi

23 Maggio 2023
L'amore non dovrebbe far male

Violenza sulle donne, al via primo progetto di messa alla prova dei detenuti

16 Maggio 2023
foto FICTS 2023

Sport, 10.000 studenti alla 60ma edizione dei Trofei di Milano

14 Maggio 2023
Prossimo Articolo

Le Grotte di Frasassi, itinerario di fine estate

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • “Così ho ricominciato a vivere dopo la perdita di mia figlia Fabiola”. La storia di Norma
  • La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza
  • Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”
  • Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia
  • La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET